
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
COM’È MATURATA LA SVOLTA DI DRAGHI SULLE SANZIONI? – MARCELLO SORGI: “SI È RESO CONTO CHE LA SUA PRUDENZA CORREVA IL RISCHIO DI ESSERE SCAMBIATA PER DEBOLEZZA, E HA DECISO DI CAMBIARE LINEA. A COSTO DI ATTIRARSI ANCHE STAVOLTA LE CRITICHE DI SALVINI, PER I PROBLEMI PRATICI CHE LA SVOLTA POTRÀ PORTARE NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI DEGLI ITALIANI, SPECIE QUANDO L'ONDATA DI SOLIDARIETÀ PER L'UCRAINA TENDERÀ A SCEMARE…”
Marcello Sorgi per “La Stampa”
Bando agli indugi. Ha voluto comunicarla lui stesso, a Zelensky, l'adesione italiana alla pesante sanzione dell'esclusione della Russia dal meccanismo Swift, in pratica un isolamento di Mosca dal sistema bancario internazionale.
Solo due giorni fa era stato il ministro dell'Economia Franco ad ammonire dal rischio per l'Italia di non poter più effettuare i pagamenti delle commesse di gas russo, il 45 per cento dei consumi nazionali.
Ma Draghi si è reso conto che la prudenza su questo terreno, oltre ad aver creato malintesi con Zelensky, poteva dare la sensazione di scarsa solidarietà con l'Ucraina proprio mentre è bersagliata da missili e bombe di Mosca e assiste all'accerchiamento della capitale Kiev con i carrarmati di Putin.
Di qui, appunto, la telefonata Draghi-Zelensky che è servita a chiarire gli equivoci, superando i dubbi di Franco e aggiungendo anche la promessa di «assistenza per difendersi».
IL TWEET DI VOLODYMYR ZELENSKY SULLA MANCATA RISPOSTA A DRAGHI
A spiegare la svolta, che mette l'Italia a rischio di una ritorsione di Putin fino al blocco delle forniture di gas, e creerà difficoltà sia ai cittadini italiani abitanti in Russia, sia ai russi che vivono in Italia, l'escalation della guerra nel giro di poche ore, che ha convinto a muoversi anche i più incerti dei leader europei sulla linea del rafforzamento delle sanzioni.
daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra
A cominciare dall'ungherese Orbán, fin qui il più vicino a Putin, ma ora, secondo il polacco Morawiecki, pienamente solidale con le decisioni di Bruxelles. È evidente che i leader europei fanno i conti con la rapida evoluzione delle opinioni pubbliche nazionali, impressionate dall'aggressione dell'Ucraina da parte di Putin.
palazzo colpito da missile kiev
Nel giro di poche ore, anche Draghi si è reso conto che la sua prudenza correva il rischio di essere scambiata per debolezza, e ha deciso di cambiare linea. A costo di attirarsi anche stavolta le critiche di Salvini, per i problemi pratici che la svolta potrà portare nella vita di tutti i giorni degli italiani, specie quando l'ondata di solidarietà per l'Ucraina tenderà a scemare.
soldati ucraini
esplosione gasdotto kharkiv 2
mario draghi e luigi di maio alla camera
esplosione gasdotto kharkiv 3
magomed tushayev
SISTEMA SWIFT
convoglio russo distrutto dalle forze ucraine 1
KATERINA PESKOVA, FIGLIA DEL PORTAVOCE DI PUTIN, CONTRO LA GUERRA IN UCRAINA
battaglia a kharkiv
battaglia a kharkiv
SISTEMA SWIFT RUSSIA
convoglio russo distrutto dalle forze ucraine 3
SISTEMA SWIFT
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA…
DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF,…
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…