fazzolari gemmato orazio schillaci paolo bellavite eugenio serravalle

COME DAGO-DIXIT, IL MINISTRO DELLA SALUTE, ORAZIO SCHILLACI, HA FIRMATO LA REVOCA L’INTERO COMITATO TECNICO SUI VACCINI, NITAG, DOPO LE POLEMICHE PER LA NOMINA DI DUE NO-VAX – SUL CASO IL MINISTRO, TECNICO IN QUOTA FDI, È ARRIVATO A UN PASSO DALLE DIMISSIONI: LA SCELTA DI INDICARE DUE ANTI-VACCINI È STATA PRESA DA FRATELLI D’ITALIA (SECONDO MOLTI, IL RESPONSABILE È IL SOTTOSEGRETARIO MELONIANO GEMMATO). SCHILLACI HA CHIESTO AL PARTITO DI PRETENDERE LE DIMISSIONI DEI DUE. DI FRONTE ALL’ATTENDISMO DI FAZZOLARI, CHE GLI HA CHIESTO DI PRENDERE TEMPO, IL MINISTRO HA MINACCIATO DI DIMETTERSI…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

https://www.dagospia.com/politica/dagoreport-i-no-vax-nominati-nel-comitato-tecnico-sui-vaccini-spaccano-444078

 

 

Estratto dell’articolo di Michele Bocci per www.repubblica.it

orazio schillaci 1

 

Eugenio Serravalle e Paolo Bellavite non fanno più parte Nitag, l’organismo consulente del ministero alla Salute per i vaccini, perché il Nitag non esiste più. Il ministro alla Salute Orazio Schillaci […] ha firmato questa mattina l’atto che revoca la commissione esattamente dieci giorni dopo il decreto di nomina.

 

Il 6 agosto, dopo la diffusione dei nomi scelti, c’era stata una sollevazione da parte della comunità scientifica e professionale per la scelta di due persone (uno è medico l’altro si è cancellato dall’Ordine) considerate contrarie ai vaccini (“si tratta di ultrà No-Vax”, hanno detto da Italia Viva).

 

giovanbattista fazzolari giorgia meloni - foto lapresse

Non solo: ci sono state anche una petizione (sostenuta anche dal premio Nobel Giorgio Parisi), una rumorosa rinuncia all’incarico, e pure una presa di posizione pesantissima, quella di Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei medici che ha chiesto di rifare il comitato. Senza contare gli attacchi politici delle opposizioni.

 

[…] Schillaci aveva chiesto a Fratelli d’Italia, che tramite la segretaria politica del ministero Rita Di Quinzio aveva fatto mettere nell’elenco i due personaggi, di pretendere le loro dimissioni. Non sono arrivate, allora il ministro mercoledì mattina ha preparato un decreto per annullare il precedente.

 

Lo ha sottoposto alla presidenza del consiglio ma il sottosegretario Giovanbattista Fazzolari avrebbe provato a fermalo, sostenendo che sarebbe stato meglio aspettare settembre, per far calmare le acque.

 

eugenio serravalle 1

Ma per il ministro alla Salute, che è un medico e professore, l’onta di avere due persone così critiche sui vaccini in commissione sarebbe stata troppo pesante, alla luce di tutte le polemiche che si sono alzate dal suo mondo. Così ha detto che sarebbe stato disposto ad andarsene se non gli avessero fatto annullare il Nitag.

 

A questo punto il Nitag sarà rinominato più avanti, con altri componenti. Tra l’altro i medici si erano lamentati anche perché nel gruppo di esperti mancavano medici e pediatri di famiglia. «La salute pubblica è un valore prezioso che va sostenuto con il rigore scientifico, un principio che da medico e da ministro ho sempre seguito. Dibattiti di altra natura ci allontanano dal nostro vero compito al servizio dei cittadini», ha detto giovedì il ministro a Repubblica, chiarendo così che sarebbe andato avanti.

 

[…]

 

paolo bellavite 1

Le due nomine avevano scatenato un putiferio. Prima è andata all’attacco di Schillaci tutta l’opposizione, poi si sono mossi i medici igienisti (che hanno quattro rappresentanti nel nuovo Nitag), successivamente, venerdì scorso, è arrivata la comunicazione della scelta di Francesca Russo, la responsabile della Prevenzione del Veneto, e coordinatrice del settore per le Regioni, che è stata subito appoggiata dal presidente Luca Zaia.

 

Infine, mentre veniva aperta una petizione online per la revoca delle nomine dell’organismo, è arrivato il colpo probabilmente più pesante. Hanno infatti scritto gli Ordini dei medici, attraverso la loro federazione, Fnomceo. “Va rivista la composizione del Nitag”, ha detto il presidente Filippo Anelli a Schillaci […]. […]

orazio schillacipaolo bellavite orazio schillaci con la moglie nicolettaeugenio serravalle 3GIORGIA MELONI - ORAZIO SCHILLACIorazio schillaci 1