25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
(DIRE) - "L'abito non fa il monaco", dicono i parlamentari a Cinque Stelle, che si apprestano ad entrare nei palazzi della politica. Lo faranno in giacca e cravatta, ma contestano che possa essere Emilio Colombo a chiedere il rispetto delle regole. "Proprio Colombo, lui che e' un cocainomane".
Il 15 marzo sono fissate le prime sedute delle Camere.
Onorevoli e senatori si insedieranno e subito dopo provvederanno a votare i presidenti di Camera e Senato. Sui banchi di Montecitorio e Palazzo Madama, i neoeletti di Grillo vestiranno come richiede il regolamento.
La questione, certamente non centrale, torna tuttavia d'attualita' a ogni inizio legislatura. Alla Camera ricordano ancora quando il no global Francesco Caruso si presento' ai tornelli in maglietta nera e stella rossa. "E chist chi e'? Nu bit", lo accolse sdegnato il deputato napoletano Mario Pepe. Poco inclini alla forma, se fosse per loro i parlamentari del Movimento di Grillo e Casaleggio proverebbero a fare a meno degli abiti d'ordinanza del Palazzo. Ma in queste ore sembrano averci ripensato.
In fondo, ragionano sui social network, "l'abito non fa il monaco". E se loro vogliono aprire il Parlamento come una scatola di tonno, qualche fastidio devono metterlo in conto. A poco valgono dunque le minacce, come quella di Emilio Colombo. Il 93enne senatore a vita, che presiedera' la prima seduta d'aula in qualita' di senatore anziano, ha minacciato preventivamente i grillini di buttarli fuori se non si presenteranno in giacca e cravatta.
"Ci tengo a dire che non avro' nessun problema a mettere la giacca e la cravatta quando andremo in Parlamento", spiega Luigi Di Maio, laureando in giurisprudenza di 26 anni, appena eletto deputato.
"Quello che mi secca- aggiunge il parlamentare di Pomigliano d'Arco- e' che sia un "cocainomane (intercettato)" come Emilio Colombo a minacciare ripercussioni nel caso non lo facessimo. Se Colombo avesse avuto la stessa solerzia nel cacciare dal Parlamento quelli in giacca e cravatta che, ad esempio, intascavano tre milioni di euro per cambiare casacca... forse questa sarebbe un'Italia migliore! E forse si sarebbe 'cacciato' anche lui", spiega.
Polemiche a parte, l'ipotesi di rinunciare alla cravatta non e' nuova per il Senato e' potrebbe ritornare in questa legislatura. Il radicale Marco Perduca e i senatori ecodem Ferrante e Della Seta provarono ad abolirla con una proposta di legge ad hoc la scorsa estate. Senza cravatta fa piu' fresco, e si risparmia sull'aria condizionata.
Emilio Colombo
Emilio Colombo
Luigi Di Maio MoVimento Stelle
senato-della-repubblica
LUIGI DI MAIO
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…