
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
CONSOB, PER LA PRESIDENZA SI FA ANCHE IL NOME DI ROBERTO GAROFOLI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO TRIA, CONSIGLIERE DI STATO E SUPER-GIURISTA DI 5 GOVERNI. LA MANOVRA A TENAGLIA DEL COLLE SUL GOVERNO GIALLOVERDE: BANKITALIA, MEF E CONSOB IN MANO A SOGGETTI "FILO-QUIRINALE''
Marco Antonellis per Dagospia
Chi in queste ore si avvicinasse agli uffici di Palazzo Chigi per captare quale potrebbe essere il prossimo nome per la presidenza della Consob riceverebbe sempre la stessa risposta, a nome del capo, ovvero Giuseppe Conte: "Il nome ancora non lo abbiamo però la decisione verrà presa quanto prima". Insomma, sotto traccia si lavora per chiudere quanto prima la vicenda. I nomi sul tappeto, dopo le non facili dimissioni di Mario Nava, sono molti.
Soprattutto da parte grillina c'è la volontà di non perdere l'occasione per mettere un proprio "uomo" in una posizione di grande risalto nello scacchiere istituzionale nazionale. Ma chi si intende di queste cosa sa che molto spesso chi entra Papa esce Cardinale. Per questo i "sensori" del potere avvisano che un altro nome forte potrebbe scendere in campo per la presidenza della Consob: è quello di Roberto Garofoli, attuale capo di gabinetto del ministro dell'Economia Giovanni Tria ed in ottimi rapporti con il segretario generale della presidenza del Consiglio Roberto Chieppa.
Un nome che potrebbe trovare senza difficoltà il benestare anche dalle parti del Quirinale perché per chi se lo fosse dimenticato vale la pena ricordare che è proprio Mattarella che nomina, con decreto del Presidente della Repubblica, il numero uno della Consob. Mai fare i conti senza l'oste, dunque.
A questo punto però, il controllo di tutta l'economia e la finanza italiana (Mef, Consob e Banca d'Italia) finirebbe in mano a soggetti "filo Quirinale" creando di fatto una blindatura del governo gialloverde: il Governatore Visco starà al comando di Bankitalia ancora per i prossimi 5 anni, il Mef vede al comando Giovanni Tria (che non ha alcuna intenzione di smobilitare) e alla Consob potrebbe arrivare Garofoli con il benestare del Colle. Resta da chiedersi cosa ne penseranno in proposito gli azionisti di maggioranza del governo, Di Maio e Salvini.
ROBERTO GAROFOLI ENRICO LETTA
mattarella e conte
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A…
DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN…
DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI…
DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO…