
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
“L’ALTO DEBITO POTREBBE RENDERE PIÙ DIFFICILE IL RITORNO ALLE REGOLE DI BILANCIO EUROPEE” - LA CORTE DEI CONTI UE METTE IN GUARDIA I RIGORISTI CHE NON VEDONO L’ORA DI RIPRISTINARE IL PATTO DI STABILITÀ: “L'UNIONE DOVRÀ PROGETTARE NORME CHE NON OSTACOLINO NÉ LA RIPRESA DEGLI STATI MEMBRI NÉ LA SOSTENIBILITÀ DEL DEBITO - L'IMPATTO DISOMOGENEO DELLA PANDEMIA E LA DIVERSA CAPACITÀ DEI GOVERNI NAZIONALI DI SOSTENERE LE LORO ECONOMIE POSSONO ALLARGARE IL DIVARIO ESISTENTE TRA GLI STATI…”
LAGARDE - MERKEL - VON DER LEYEN
(ANSA) - L'aumento dell'indebitamento degli Stati membri a causa della crisi "potrebbe rendere più difficile il ritorno alle regole di bilancio Ue" e rappresenta una sfida per l'Unione che dovrà "progettare un ritorno ad attuali o nuove norme che non ostacoli né la ripresa degli Stati membri né la sostenibilità del debito". Lo scrive la Corte dei Conti Ue nella sua analisi sulla risposta economica al Covid-19.
I revisori dei conti europei sottolineano che vi è "il rischio che l'impatto disomogeneo della pandemia e la diversa capacità dei governi nazionali di sostenere le loro economie possano allargare il divario esistente" tra gli Stati membri. L'efficacia del Recovery Fund, osserva la Corte, dipenderà anche dalla portata della crisi. Se gravi rischi al ribasso dovessero concretizzarsi, "l'impatto stimato dello strumento, il suo importo e/o la sua struttura potrebbero dover essere rivalutati di conseguenza".
Nella loro analisi, eseguita sulle misure adottate a livello comunitario e nazionale tra marzo e agosto, i revisori evidenziano anche il pericolo che, nonostante l'obbligo di presentare a Bruxelles i piani per la ripresa, "gli Stati membri non siano disposti o in grado di attuare riforme o investimenti ambiziosi", ricordando come nel quadro del semestre europeo la stessa Corte dei Conti Ue abbia osservato "bassi tassi di attuazione delle raccomandazioni specifiche per Paese".
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A…
DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN…
DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI…
DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO…