di maio toninelli grillo

DAGONEWS DAI 5 STELLE - I DUE MINISTRI TROMBATI (GRILLO E TONTINELLI) STANNO FOMENTANDO GLI ALTRI DELUSI E ACCUSANO DI MAIO DI ESSERE DISPOTICO E DI AVER RIDOTTO IL M5S A QUALCOSA CHE NON È NÉ CARNE NÉ PESCE. CASALEGGIO E GIGGINO HANNO IN MENTE UNA STRUTTURA ORGANIZZATIVA IN GRADO DI REGGERE ALMENO FINO ALLE REGIONALI EMILIANE. POI… - LA SPINTA A FARE LE NOMINE DI CORSA: DI MAIO VUOLE ALL'AGCOM IL SUO CONFIDENTE EMILIO CARELLI, IL PD SPINGE GIACOMELLI - TUTTE LE CORRENTI DEL MOVIMENTO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

TRENTA COSTA BONISOLI TONINELLI LEZZI GRILLO

DAGONEWS

 

I due ministri trombati (Grillo e Tontinelli) stanno fomentando gli altri pentastellati delusi perché si sentono profondamente defraudati e allora accusano Giggetto Di Maio di essere dispotico e di aver ridotto il Movimento a qualcosa che non è né carne né pesce.

 

Come risposta, Casaleggio e Di Maio, insieme a Grillo, elaboreranno una struttura organizzativa in grado di reggere almeno fino alle elezioni regionali, in gennaio, in Emilia e Romagna. Intanto, l’ex bibitaro si trastulla con l’idea che la vittoria alle regionali in Umbria (27 ottobre) sarà appannaggio dell’asse PD-M5S, quindi i malumori all’interno del Movimento saranno sopiti.

 

toninelli grillo

E’ questo uno dei motivi che lo spinge a fare in fretta le nomine dei consiglieri dell’AgCom dove vuole piazzare il suo fidato e confidente Emilio Carelli – il PD spinge invece per l'ex sottosegretario alle comunicazioni Antonello Giacomelli.

 

Per quanto concerne il governo, tutto è in mano a Spadafora, che ha un ottimo rapporto con Franceschini, e a Fraccaro che da sottosegretario alla presidenza del Consiglio, ha il compito di tampinare le mosse del duplex Conte-Casalino che ormai galoppano autonomi da Casaleggio e Di Maio.

 

emilio carelli foto di bacco

Gli uomini forti a Palazzo Chigi sono Roberto Chieppa e l’ambasciatore Piero Benassi con Rocco che dà a Conte gli input politici. Anche perché il Movimento del Vaffa è ormai diventato un partito tradizionale dilaniato dalle correnti: Casaleggio, Di Maio, Grillo, Fico e dissidenti vari e avariati. Travaglio con “Il Fatto” appoggia il redivivo Grillo tornato a casa dopo il divorzio da Salvini, un tipino che Beppe non ha mai sopportato, nemmeno in foto.

antonello giacomelli