
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
Giuseppe Bottero per “la Stampa”
E dire che dieci anni fa sembravano spacciati. Ricavi dimezzati, bi- lanci in profondo rosso, nessuna strategia per contrastare lo strapotere dei produttori di videogiochi. Poi, mattoncino dopo mattoncino, alla Lego è riuscito nel miracolo. Nel 2014 il gruppo danese, guidato dal presidente e amministratore delegato Jorgen Vig Knudstorp, ha strappato a Mattel lo scettro di prima compagnia al mondo e adesso punta a prendere il largo.
Nei primi sei mesi del 2015, infatti, la società fondato nel 1934 dal carpentiere Ole Kirk Christiansen ha visto balzare il fatturato a 1,89 miliardi di euro (+23,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, +18% al netto del cambio), mentre l’utile netto è salito a 476 milioni di euro: un incremento del 31 per cento.
I flussi di cassa dalle attività operative sono cresciuti a 582 milioni. Numeri record, soprattutto perché l’anno scorso, a trainare i risultati, era stato il film d’animazione "Lego Movie": un campione d’incassi che, oltre all’assegno staccato dalla Warner Bros per i diritti, aveva spinto il mercato dei gadget e degli accessori «made in Danimarca».
I risultati migliori, negli scorsi sei mesi, sono arrivati dall’Asia, spiega la direttrice commerciale Loren Shuster, che non teme la frenata della Cina e punta forte sulla nuova
fabbrica di Jiaxing: sarà pienamente operativa nel 2017, ed entro la fine del 2015 triplicherà il numero dei dipendenti.
Di quotarsi in Borsa, invece, non se ne parla. «Siamo una società a proprietà familiare fin dalla nostra fondazione e non ci aspettiamo alcun cambiamento nella nostra struttura proprietaria. Siamo molto contenti di una proprietà familiare che ci permette di pensare nel lungo termine a come raggiungere più bambini nel mondo», dice il Cfo John Goodwin.
A far sorridere i manager di Lego, ieri, c’erano pure i conti dei rivali storici: gli americani di Mattel hanno visto i ricavi scendere del 5%, sotto gli 1,7 miliardi di euro, mentre Ha- sbro, che possiede i marchi Transformers e Monopoly è cresciuta dello 0,5%, con un fatturato di 1,33 miliardi di euro. Il produttore della Barbie, in particolare, sembra sotto pressione: le vendite della bambola-icona sono in calo da sei trimestri consecutivi.
La vera sfida, però, inizia ora: la seconda metà dell’anno, che porta dritto al Natale, per i produttori di giocattoli è il periodo chiave. In rampa di lancio, per il colosso degli omini gialli, ci sono nuovi giochi online, un calendario ispirato a Star Wars e i soliti "vecchi" set: ormai, sono più di trecento.
LEGO PORNO
LEGO - TAJ MAHAL
LEGO - DEATH STAR II
LEGO - Star Wars Ultimate Collector Millennium Falcon
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…