peng liyuan pezeshkian

E MENO MALE CHE PEZESHKIAN ERA QUELLO MODERATO - IL PRESIDENTE IRANIANO, ARRIVATO A PECHINO PER ASSISTERE ALLA PARATA MILITARE CINESE, NON HA STRETTO LA MANO ALLA MOGLIE DI XI JINPING, PENG LIYUAN, PER RISPETTRARE LA LEGGE CORANICA - L'ISLAM VIETA I CONTATTI TRA PERSONE DI SESSO OPPOSTO: LA POVERA PENG NON SE L'ASPETTAVA ED È RIMASTA CON IL BRACCIO TESO – ANCHE LA MOGLIE DI PEZESHKIAN, CON UN HIJAB NERO CHE LA COPRIVA INTEGRALMENTE, SI È RIFIUTATA DI STRINGERE LA MANO A XI JINPING - QUANDO FU ELETTO, DOPO IL SUPER-FALCO RAISI, PEZESHKIAN ERA CONSIDERATO IL VOLTO "MODERNO" DEL REGIME DEGLI AYATOLLAH – VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Estratto dell'articolo di Alessandro Arduino per “La Stampa”

 

PEZESHKIAN NON STRINGE LA MANO A PENG LIYUAN

L'accostamento tra Xi Jinping e Mao Zedong non si limita a dettagli simbolici come l'abito indossato durante cerimonie e ispezioni delle truppe: oggi il volto del potere in Cina è radicalmente diverso. In molti ambiti, Xi esercita un'autorità che supera persino quella del Grande Timoniere, forte di un controllo diretto sulla Commissione Militare Centrale e di una gestione impeccabile della propria immagine nei grandi eventi internazionali.

 

Non a caso, durante il vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco), Xi ha conquistato la scena diplomatica facendo sedere allo stesso tavolo il presidente russo Vladimir Putin e il primo ministro indiano Narendra Modi, ma è la parata militare del 3 settembre a catalizzare l'attenzione degli analisti di sicurezza e geopolitica di tutto il mondo.

 

janja lula da silva con la first lady cinese peng li yuan

Durante lo sfoggio delle nuove tecnologie militari lungo piazza Tiananmen, Pechino assurge non solo a centro gravitazionale attorno a cui si aggregano i paesi contrari all'amministrazione americana, ma ha anche rivelato che la leadership cinese si sente matura per lanciare il guanto della sfida per un nuovo ordine globale.

 

L'allineamento con la figura di Mao Zedong non è solo legato all'abito scelto per le cerimonie ufficiali mentre il presidente Xi Jinping ispeziona le truppe, ma la realtà odierna è ben differente e Xi sotto molteplici aspetti ha ben più potere dello stesso Mao a partire dalla gestione della Commissione Militare Centrale di cui è alla guida. [...]

 

parata militare pechino

Con nuove aperture verso il Sud globale e un disgelo, seppur simbolico, nei rapporti con l'India, testimoniato dalla prima visita del primo ministro Narendra Modi in Cina dopo sette anni, Pechino dimostra ambizione e capacità di adattamento. Gli Stati Uniti, ben consapevoli che dietro strette di mano e sorrisi di facciata si nascondono profonde tensioni strutturali, hanno provato a corteggiare Putin nella speranza di allontanare la Russia dalla Cina. [...]

 

kim jong un con la figlia kim ju ae a pechino

Dietro l'imponente cerimoniale, la parata militare dimostra il rapido avanzamento tecnologico dell'apparato militare cinese. Un esercito con pochi veterani che non combatte una guerra dai tempi del conflitto sino vietnamita del 1979 ma, che può ora vantare una forza incentrata sulle operazioni congiunte multi-dominio supportata dalla intelligenza artificiale, fondamentale per sopperire alla mancanza di esperienza sul campo.

 

Tra i momenti di maggior rilievo, spicca la sfilata di nuovi sistemi d'arma interamente progettati e realizzati in patria, concepiti per i campi di battaglia del futuro, dove la vittoria si gioca sul controllo dell'informazione e il dominio assoluto dello spettro elettromagnetico. Nell'era dei droni e dei conflitti digitali, particolare attenzione da parte degli analisti militari ha suscitato la presentazione dei cosiddetti loyal wingman, droni invisibili privi di pilota e guidati dall'intelligenza artificiale, nonché la comparsa di un nuovo sottomarino senza equipaggio e di avanzati sistemi di siluri. [...]

xi jinping alla parata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapresse 1

 

Il messaggio che Pechino vuole inviare è diretto: le armi cinesi sono pronte per l'export, una proposta allettante per quei Paesi esclusi dai sistemi d'arma americani di ultima generazione, in particolare le ricche monarchie del Golfo. Il messaggio non è affatto casuale: già lo scorso anno, la Cina aveva superato Russia e Francia nella vendita di armi leggere in Africa nella regione del Sahel, incrementato il trasferimento di materiale bellico verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi, mentre i droni da combattimento cinesi contendono la supremazia per l'export con i rivali turchi.

 

vladimir putin alla parata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapresse 1

La parata ha anche segnato una svolta sottile ma significativa nel tono. La sfilata dei missili ipersonici, insieme a 45 formazioni aeree che hanno sorvolato la capitale, ha inviato un avvertimento implicito agli Stati Uniti: qualsiasi incursione navale vicino alla periferia cinese non resterà senza conseguenze. «La Cina non si lascerà intimidire né bullizzare», ha dichiarato il presidente Xi Jinping, con parole che non lasciano dubbi sul destinatario.

 

Tuttavia, la parata non è stata soltanto una mostra di hardware militare: tra i carri armati e sistemi per la guerra elettromagnetica hanno sfilato anche i baschi blu delle forze di peacekeeping cinesi. Così Pechino ha voluto rimarcare il proprio ruolo di maggiore contributore di forze di pace dell'Onu tra i membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, rafforzando l'immagine di una Cina attore responsabile sulla scena internazionale. [...]

XI JINPING - PARATA MILITARE A PECHINOPARATA MILITARE IN PIAZZA TIENANMEN A PECHINOPARATA MILITARE A PECHINOPARATA MILITARE IN PIAZZA TIENANMEN A PECHINOPARATA MILITARE IN PIAZZA TIENANMEN A PECHINOparata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapresse 1foto di gruppo alla parata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapressePARATA MILITARE IN PIAZZA TIENANMEN A PECHINOPARATA MILITARE IN PIAZZA TIENANMEN A PECHINOPARATA MILITARE IN PIAZZA TIENANMEN A PECHINOPARATA MILITARE IN PIAZZA TIENANMEN A PECHINOXI JINPING - PARATA MILITARE A PECHINOxi jinping alla parata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapresse 2