FIDATI DI MEF – AVVERTITE DRAGHI: DOMENICA SERA LA GABANELLI SCODELLA UNA PUNTATA BOMBASTICA DI “REPORT” SUL MISTERO DEI DERIVATI DEL TESORO, UN SEGRETO CHE VALE 42 MILIARDI DI PERDITA POTENZIALE STIMATA AL 31 DICEMBRE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

COMUNICATO “REPORT”

 

GabanelliGabanelli

La buona notizia è che quest’anno dovremmo risparmiare circa 6 miliardi e mezzo di  spesa per interessi sul debito, grazie all’iniezione di liquidità della Banca Centrale Europea. Peccato per quella palla al piede che ci stiamo trascinando, con i “derivati” del Tesoro, ovvero una serie di operazioni finanziarie delle quali non è dato conoscere dettagli nè scadenze,  a causa delle quali l’anno scorso ci siamo fumati più di 3 miliardi di risparmi per il calo dello spread. 

 

Maria CannataMaria Cannata

Negli ultimi anni è un crescendo di miliardi che fluiscono dalle tasche dei contribuenti a quelle delle 17 banche estere e 2 banche italiane con le quali il Tesoro ha fatto i derivati, o “swap”.  Ci sono costati soldi veri: 2 miliardi e 900 milioni nel 2011, 3 miliardi e 8 nel 2012, 2 miliardi e 9 nel 2013, 3 miliardi e 3 nel 2014. A cui si aggiungono le perdite che sono state nascoste dentro le rinegoziazioni e di cui non si sapeva nulla fino a 2 giorni fa, e che sono altri 2 miliardi e 400 milioni.

 

ministero del Tesoroministero del Tesoro

“E’ tutta colpa della situazione anomala dei tassi”, si giustificano al Tesoro, ma cosa c’è dentro il portafoglio dei derivati è un segreto che vale 42 miliardi di perdita potenziale stimata al 31 dicembre. 

 

MARIO DRAGHI ANNAMARIA TARANTOLAMARIO DRAGHI ANNAMARIA TARANTOLA

Un segreto di cui sono a conoscenza pochi dirigenti ed ex ministri, che poi sono andati a lavorare nelle banche d'affari. Chi non può sapere nulla delle probabilità di perdita con questi strumenti siamo noi contribuenti, che prestiamo le garanzie. Fino ad oggi il Tesoro rispondeva alle richieste di trasparenza mandando in Parlamento a rispondere gente che non ne sapeva niente, tipo i sottosegretari all’istruzione.

 

Milena GabanelliMilena Gabanelli

Ma dopo anni di silenzio si è presentata a rendere conto la persona che da 15 anni gestisce i 2mila miliardi del nostro debito pubblico, la dottoressa Maria Cannata, per dire “tranquilli, non c’è rischio perché abbiamo fatto solo l’equivalente di un’assicurazione”. 

ft derivati scandalo x ft derivati scandalo x

 

Bomba derivati E di nuovo allarme h partb Bomba derivati E di nuovo allarme h partb derivati Morgan Stanley derivati Morgan Stanley

Come si dimostrerà non è proprio così! E allora il paese che rischi sta correndo, ma soprattutto in che mani siamo, in quelle di Maria Cannata o in quelle delle banche?