emmanuel macron michel barnier stephane sejourne

LA MOSSA DI MACRON – DOPO LE DIMISSIONI POLEMICHE DI THIERRY BRETON, IL PRESIDENTE FRANCESE HA PROPOSTO IL MINISTRO DEGLI ESTERI, STÉPHANE SÉJOURNÉ, COME COMMISSARIO EUROPEO PER IL PROSSIMO MANDATO – IL TOY BOY DELL’ELISEO DICHIARA DI AVERE "SEMPRE DIFESO L'OBIETTIVO PER LA FRANCIA DI UN PORTAFOGLIO CHIAVE” ALL'INTERNO DELL'ESECUTIVO COMUNITARIO – LASCIANDO LA POLTRONA, BRETON HA PARLATO DI “UNO SCAMBIO POLITICO” PROPOSTO DA URSULA VON DER LEYEN A MACRON PER FARLO FUORI...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Articoli correlati

IL COMMISSARIO UE AL MERCATO INTERNO, THIERRY BRETON, INDICATO DA MACRON PER UN SECONDO MANDATO....

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

UE: FRANCIA DESIGNA STÉPHANE SÉJOURNÉ COMMISSARIO =

STEPHANE SEJOURNE

(AGI) - Bruxelles, 16 set. - Il presidente francese, Emmanuel Macron, d'intesa con il primo ministro Michel Barnier, ha proposto Stéphane Séjourné, ministro dell'Europa e degli Affari Esteri, quale commissario europeo per il prossimo mandato.

 

"E' stato presidente del gruppo Renew al Parlamento europeo nella precedente legislatura e soddisfa tutti i criteri richiesti. Il suo impegno europeo gli consentira' di attuare pienamente questa agenda di sovranita'". Lo rendono noto fonti dell'Eliseo.

 

ELISEO, 'OBIETTIVO È DELEGA CHIAVE IN UE SULLA COMPETITIVITÀ'

emmanuel macron ursula von der leyen

(ANSA) - L'Eliseo, nel comunicato - diffuso anche dal portavoce della Commissione Ue - in cui propone Stephane Sejourné a commissario europeo, sottolinea che il presidente Emmanuel Macron "ha sempre difeso l'obiettivo per la Francia di un portafoglio chiave" all'interno dell'esecutivo comunitario, "centrato sui temi della sovranità industriale, tecnologica e su quello della competitività europea".

 

Nel comunicato l'Eliseo ringrazia Breton per il lavoro svolto e spiega che il coinvolgimento di Sejourné "permetterà di portare pienamente avanti l'agenda della sovranità" europea.

Stephane Sejourne

emmanuel macron ursula von der leyen 6

 

THIERRY BRETON - EUROPEAN MEDIA FREEDOM ACT