![trump musk bitcoin](/img/patch/01-2025/trump-musk-bitcoin-2080907_600_q50.webp)
DAGOREPORT - A.A.A. ATTENZIONE ALLA MONETA: RITORNA MINACCIOSA SULLA SCENA GEOPOLITICA DEL MONDO -…
Da “il Fatto Quotidiano”
L’Ebola infuria, l’Iraq ci manca, sul palco sventola camicia bianca”. Un Arnaldo Fusinato d’America così celebrerebbe, oggi, la disfatta di Obama nel voto di Mid-term: la camicia che sventola in segno di resa è quella che, nella vulgata italica, apparenta – o, forse, apparentava - Obama a Renzi. Che magari, adesso, l’abbandonerà, per non rischiare d’essere contaminato dall’alone di sconfitta che avvolge il presidente dello Yes, we can, il primo nero alla Casa Bianca.
A parte il fatto che, nel giorno della disfatta, Obama indossava, come gli capita spesso, una camicia non bianca, ma azzurra, Renzi e i vari ‘cloni’ del presidente americano sparsi in tutto il Mondo rischiano di subire contraccolpi dalla sconfitta democratica: politici, economici, nelle grandi crisi. E su piano personale per prima cosa saranno meno tentati di sbandierare affinità più o meno presunte. Qualcuno, magari, potrebbe avere la tentazione di sostituire la propria leadership a quella declinante del presidente americano.
Matteo Renzi all’arrivo alla Festa Nazionale dell’Unita? di Bologna
Ma l’ambizione ha limiti che confinano con il ridicolo. Sul terreno politico, il voto di Mid-term segna una battuta d’arresto dei progressisti e un’avanzata dei conservatori: una galassia in America meno identificabile che in Europa. Là, il mito economico del libero mercato s’intreccia coi culti orfici del fondamentalismo religioso; e la ricorrente chimera del ‘piccolo governo’ si confonde con populismi e qualunquismi.
Achim Post Diederik Samsom Pedro Sanchez Matteo Renzi Manuel Valls
Qui da noi, il risultato elettorale può togliere un po’ di slancio ai dem e darne alla destra, che festeggia come se avesse vinto lei. Sul terreno economico, la crescita americana potrebbe non rallentare, perché né Obama né l’opposizione divenuta maggioranza nel Congresso hanno interesse a gettare sabbia negli ingranaggi della ripresa. Ma è difficile che progetti d’interesse comune, come i negoziati per l’area di libero scambio transatlantico, avanzino in una situazione di conflittualità.
Achim Post Diederik Samsom Pedro Sanchez Matteo Renzi Manuel Valls
SUL FRONTE delle crisi, infine, l’Europa -e l’Italia in essa-, dopo avere lamentato la guida incerta dell’America obamiana nelle Primavere arabe e nei loro risvolti, in Libia, in Siria e in Iran, tra israeliani e palestinesi, rischiano di doversi di nuovo confrontare con un eccesso di decisionismo e d’interventismo degli Stati Uniti: non penso nei prossimi due anni, ma dopo il cambio della guardia alla Casa Bianca. E un’America che battesse un pugno sul tavolo tra Ucraina e Russia potrebbe letteralmente ‘gelare’ l’Europa.
DAGOREPORT - A.A.A. ATTENZIONE ALLA MONETA: RITORNA MINACCIOSA SULLA SCENA GEOPOLITICA DEL MONDO -…
IL BOTTO DI FINE ANNO: IL 1 AGOSTO 2024 (DUE SETTIMANE DOPO IL TAGLIO SUL CAPOCCIONE) GENNARO…
DAGOREPORT – RENZI CI AVEVA VISTO GIUSTO: VOLEVA COME LEADER DEL CENTRO PIERFERDINANDO CASINI -…
DAGOREPORT - CON UN MINISTRO DEGLI ESTERI (E UN GOVERNO) ALL'ALTEZZA, CECILIA SALA NON SAREBBE…
TE LO DO IO IL 2024! - CARLO FRECCERO: “NELL’EPOCA DELLA NOTIZIA TAROCCATA, IL GOSSIP RAPPRESENTA…
DAGOREPORT – MATTEO FA IL MATTO E GIORGIA INCATENA LA SANTANCHÈ ALLA POLTRONA: SALVINI, ASSOLTO AL…