
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
M.Ser. Per Corriere.it
Si allunga la lista degli epurati nel Movimento Cinque Stelle. Dopo la cacciata di Giovanni Favia e Federica Salsi, Beppe Grillo vieta l'uso del simbolo anche a Raffaella Pirini, consigliere comunale della lista Destinazione Forlì eletta nel 2009. Lo rende noto lei stessa in una nota cui allega anche l'e-mail, datata 6 novembre, e la successiva raccomandata, recapitata il 12, dello studio legale Squassi e Montefusco in cui il comico genovese le intima di cessare l'uso e ogni riferimento diretto al marchio di sua proprietà del movimento.
EPURATI - Stessa procedura dunque, anche se con meno clamore, dell'espulsione dei dissidenti bolognesi Favia e Salsi e del piemontese Biolè. La convinzione fra gli attivisti del gruppo forlivese è che l'atto di Grillo sia stato determinato «da un'intenzione censoria e punitiva». All'indomani della partecipazione di Federica Salsi a Ballarò, ricorda Pirini, Grillo esordì con «la famosa frase del punto G». E la stessa Raffaella Pirini si espresse in difesa della Salsi e «in difesa anche del sacrosanto diritto di critica e di espressione». Anche il consigliere regionale Fabrizio Biolè venne espulso dopo aver espresso parole di sostegno alla Salsi. Il tutto mentre si profila all'orizzonte una battaglia legale per l'uso del marchio.
«UNA COLTELLATA ALLE SPALLE» - Per Pirini la situazione è «imbarazzante Ci sono da presentare le candidature alle Parlamentarie on line. Le richieste dei candidati forlivesi non vengono nemmeno prese in considerazione». La Lista Civica DestinAzione Forlì, informa la nota, nasce nel 2009 dallo sforzo congiunto degli attivisti del Meetup - Amici di Beppe Grillo a Forlì e da diversi membri dell'associazione Clan-Destino, che opera da 10 anni sul territorio forlivese e di cui Pirini è stata presidente per 7 anni. «Ecco perché - aggiunge Pirini - la raccomandata che abbiamo ricevuto dai legali di Grillo è stata per noi come una pugnalata alla schiena. Ci è stata contestata una banale quanto insussistente questione formale: dato che siamo stati certificati prima della nascita del movimento, non avremmo più diritto ad usarne il logo sul nostro sito. Eppure siamo lista civica certificata, Beppe lo sa bene».
E LA SALSI VA NEL GRUPPO MISTO - Nel frattempo Federica Salsi ha formalizzato il suo addio al Movimento 5 stelle. La consigliera comunale ha presentato formale richiesta al sindaco di Bologna, Virginio Merola, e alla presidente del Consiglio comunale, Simona Lembi, per entrare nel gruppo misto. E non solo. Salsi ha anche convocato una conferenza stampa per martedì. Il tutto mentre continua il tour di Beppe Grillo per l'Italia, occupato con il Firma Day, la raccolta delle firme per presentare i candidati delle Parlamentarie alle prossime elezioni politiche.
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…
DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL…