![donald trump re sovrano imperatore](/img/patch/01-2025/donald-trump-re-sovrano-imperatore-2083894_600_q50.webp)
FLASH! - OGNI GIORNO, UNA TRUMPATA: NON SI SONO ANCORA SPENTE LE POLEMICHE SULL'IDEA DI COMPRARSI…
Pd al 40,2 per cento, Movimento 5 Stelle al 23,1, Forza Italia al 16%. Sono i clamorosi risultati delle prime proiezioni ipr marketing - Rai (copertura 10 per cento) dopo gli exit poll Emg annunciati da La7 più conservativi (9 punti tra Pd e Grillo, 35,5 a 26,5), ma con il campione del 100%.
Secondo le proiezioni Ipr Marketing, la Lega Nord sarebbe il quarto partito al 6,5 per cento, subito dietro la lista Tsipras e Ncd e Udc entrambi al 4, al limite della soglia di sbarramento. Fratelli d'Italia sarebbe fuori, al 3,6 per cento. Crollo di Scelta Europea, il partito fondato da Mario Monti, al 0,7 per cento.
I primissimi exit poll di La7, invece, davano Pd primo al 34, M5s al 25,5, Forza Italia al 17 per cento. Lega Nord quarto partito al 6,5 per cento, subito dietro la lista Tsipras al 4,5%, Ncd e Udc al 4,5, al limite della soglia di sbarramento. Fratelli d'Italia sarebbe fuori, al 3,5 per cento. Crollo di Scelta Europea, il partito fondato da Mario Monti, al 1,1 per cento.
Più stretto il divario tra Pd e M5S, secondo un intention poll realizzato in esclusiva per Affaritaliani.It da Coesis Research e dall'istituto Piepoli. Il Partito Democratico sarebbe primo partito con un risultato tra il 29,5 e il 32,5%. Al secondo posto ci sarebbe il Movimento 5 stelle, tra il 25 e il 28%. Forza italia sarebbe al terzo posto e avrebbe raccolto tra il 18 e il 20% dei voti. Quarta classificata sarebbe la lista Ncd-Udc tra il 5 e il 7%. La Lega Nord sarebbe sicura di superare lo sbarramento e avrebbe tra il 4,5 e il 5,5%. Incerto il risultato della Lista Tsipras che sarebbe tra il 3,5 e il 4,5%. A forte rischio Fratelli d'Italia - Alleanza nazionale tra il 3 e il 4%. Scelta europea fuori tra il 2 e il 3%. Altri 2-3%.
Secondo l'intention poll di Tecnè per Mediaset, invece, il Pd sarebbe sempre primo, ma al 27-34%, l'M5s tra 24 e 32% e Fi al 16-21%. La Lega Nord è al 4-7%, Tsipras 3-6%, Ncd-Udc 3-6%, Fratelli d'Italia 2-5%, Scelta Europea 1-4%.
Per le elezioni europee, alle 23 è del 54,97% l'affluenza per le europee. Il dato del Viminale, segnalato sul 'cruscotto eletorale' del sistema 'Eligendo', si riferisce al momento a 2.062 Comuni su 8.057. Nelle europee del 2009 l'affluenza finale alla stessa ora era stata del 66,5% (ma si votò sabato e domenica). Sono stati 49 milioni gli elettori chiamati al voto per scegliere i nuovi 73 europarlamentari che spettano all'Italia.
FLASH! - OGNI GIORNO, UNA TRUMPATA: NON SI SONO ANCORA SPENTE LE POLEMICHE SULL'IDEA DI COMPRARSI…
FLASH! - L'OFFERTA DI 97 MILIARDI DI DOLLARI DI ELON MUSK (CIFRA FOLLE: SOLO LA MANOVRA DEL GOVERNO…
"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI SOGNA IL FILOTTO ELETTORALE PORTANDO IL PAESE A ELEZIONI ANTICIPATE?…
DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER…
FLASH! - TRA I FRATELLI D’ITALIA SERPEGGIA UN TERRORE: CHE OLTRE AI MESSAGGINI PRO-FASCISMO E AI…