il vernacoliere mario cardinali

“A CHE SERVE UN GIORNALE PECORECCIO SE SIAMO TUTTI PECORECCI?” – FRANCESCO MERLO E LA CHIUSURA TEMPORANEA DEL “VERNACOLIERE”, IL MENSILE STRACULT DI SATIRA LIVORNESE: “FORSE MUORE PER TROPPA VITA, VISTO CHE CI SIAMO TUTTI ‘VERNACOLIERIZZATI’ E ABBIAMO DEGRADATO PURE IL TURPILOQUIO” – “SUI GRANDI GIORNALI, IN TV, NEI DIBATTITI, USIAMO LE MALE-PAROLE OGNI VOLTA CHE NON TROVIAMO LE PAROLE. E DUNQUE LE NOSTRE MALE-PAROLE SONO PAROLE ANDATE A MALE, MENTRE LE MALE-PAROLE USATE BENE DAVANO GRAZIA ALLA VOLGARITÀ DEL VERNACOLIERE: ‘CARO PAPA, LA TOPA NON È IL DIAVOLO’…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Francesco Merlo per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/rubriche/la-carezza/2025/10/20/news/carezza_francesco_merlo_vernacoliere-424923597/

 

MARIO CARDINALI - IL VERNACOLIERE

A che serve un giornale pecoreccio se siamo tutti pecorecci? Forse Il Vernacoliere muore per troppa vita, visto che ci siamo tutti "vernacolierizzati" e abbiamo degradato pure il turpiloquio, che sul Vernacoliere era pensiero denso e balsamico mentre per noi è una scorciatoia del pensiero.

 

Usato con proprietà come lo usava Il Vernacoliere, il turpiloquio dialettale era la lingua, qualche volta magnifica, della satira in volgare sino alla genialità del «braccialetto elettronico sull'uccello» del prete pedofilo.

 

Al contrario, sui grandi giornali, in tv, in radio, nei dibattiti, usiamo le male-parole ogni volta che non troviamo le parole. E dunque le nostre male-parole sono parole andate a male, mentre le male-parole usate bene davano grazia alla volgarità del Vernacoliere: «Caro Papa, la topa non è il diavolo».

 

francesco merlo foto di bacco

Certo, Il Vernacoliere chiude anche perché subisce, come tutti, la crisi della carta, salgono i costi, c'è la concorrenza dei social, e c'è la periodica, fisiologica metamorfosi della satira come genere. Di natura sua, il riso mina il potere: questo è il punto di partenza. Ma oggi non sempre è vero.

 

In Italia la risata è un laboratorio, e basti pensare a Beppe Grillo che da folletto che sbeffeggiava il potere divenne potere che sbeffeggiava i poveracci. E prima c'erano state le barzellette di Berlusconi, le battute di Andreotti, la comicità ruffiana del Bagaglino che era la risata di regime. […]

 

locandina del vernacoliere marzo 2025

Comunque sia, «chiudere tutto, ma le gambe no», che fu il titolone del Vernacoliere nei giorni del lockdown per Covid, potrebbe andare bene anche adesso, per celebrare appunto la chiusura del giornale di Livorno: «nuntia vobis dolorem magnum, anzi magnissimo: dopo il numero di novembre Il Vernacoliere sospende le pubblicazioni in attesa di tempi migliori». Il giornale ha 65 anni, il direttore e fondatore, Mario Cardinali, ne ha 89, e si sente, dice, "stanchino".

 

[…] Rinascerà […]  Il Vernacoliere? Solo Cardinali può rifondare l'umorismo pecoreccio oggi che il linguaggio pubblico degli italiani è fatto di "cazzoculomerda" e un bell'insulto in tv stuzzica, friccica e attizza la morbosità che spesso (sempre?) accompagna l'indignazione.

 

Sul Vernacoliere invece la volgarità ha spesso la leggerezza dell'intelligenza: «Tutti ‘n piazza: trombiamo per la pace», «Netaniàu protesta — I palestinesi ‘un finiscono mai», «La Madonna scrive al Vernacoliere, manda tu Sarvini affanculo io le parolacce ‘un le posso di'». Forza, Vernacoliere.

locandina del vernacoliere agosto settembre 2025 locandina del vernacoliere gennaio 2025 locandina del vernacoliere dicembre 2024Mario Cardinali del vernacoliereMario Cardinali del vernacoliereMario Cardinali del vernacoliereMARIO CARDINALI IL VERNACOLIERELE DOTI DELLE BADANTI UCRAINE - IL VERNACOLIEREPRIMA PAGINA DEL VERNACOLIERE - MARZO 2024locandina del vernacoliere luglio 2025 locandina del vernacoliere ottobre 2024locandina del vernacoliere aprile 2025 locandina del vernacoliere novembre 2024 locandina del vernacoliere giugno 2025 locandina del vernacoliere ottobre 2025 locandina del vernacoliere maggio 2025 locandina del vernacoliere febbraio 2025 MARIO CARDINALI - IL VERNACOLIERE MARIO CARDINALI - IL VERNACOLIERE.