google

GOOGLE, PARLA COME MAGNI! – L’ANTITRUST CHIEDE A GOOGLE DI MODIFICARE LE INCOMPRENSIBILI RICHIESTE DI CONSENSO SULL’USO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI: LA MULTINAZIONALE AMERICANA MODIFICHERÀ I TESTI, FORNENDO INFORMAZIONI PIÙ CHIARE E PRECISE, E INVIERÀ UNA COMUNICAZIONE INDIVIDUALE A TUTTI GLI UTENTI ITALIANI CHE AVEVANO GIÀ ESPRESSO UNA PREFERENZA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

google privacy

(ANSA) - L'Antitrust ha concluso con impegni l'istruttoria avviata a luglio 2024 in merito alla richiesta del consenso degli utenti al "collegamento" dei servizi offerti da Google. Lo si legge in una nota dell'Antitrust.

 

Ad esito dell'intervento dell'Autorità, "Google modificherà la richiesta di consenso, fornendo informazioni più chiare e precise sulle implicazioni del consenso sull'uso dei dati personali degli utenti e sulla varietà e quantità di servizi Google (inclusi i servizi di Intelligenza Artificiale, e.g. Gemini) rispetto ai quali ci può essere un uso "combinato" e "incrociato" dei dati personali in caso di rilascio del consenso".

 

google - fisco italiano

Inoltre, spiega l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, "la società darà informazioni più chiare e precise sulla possibilità di modulare (e quindi anche limitare) tale consenso soltanto ad alcuni servizi e sulla circostanza che, se i servizi non sono collegati, la maggior parte delle funzioni resterà inalterata.

 

In aggiunta, a tutti gli utenti italiani che, al momento della diffusione della nuova richiesta di consenso, avranno già espresso una preferenza, Google invierà una comunicazione individuale che riepilogherà la scelta effettuata ed evidenzierà le informazioni contenute nella nuova richiesta di consenso".

GOOGLE