
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
MIGRANTE, ENTRA E RINGRAZIA - ECCO I 10 PUNTI DEL “CODICE ETICO” CHE DOVRÀ ESSERE SOTTOSCRITTO DAI RICHIEDENTI ASILO IN AUSTRIA - IL PRIMO È: IMPARA LA LINGUA TEDESCA. POI, SEGUI LE LEGGI, RICONOSCI CHE UOMINI E DONNE SONO UGUALI, ORIENTA TE STESSO E L'EDUCAZIONE DEI TUOI BAMBINI VERSO I VALORI AUSTRIACI - E POI “SII GRATO ALL'AUSTRIA CHE TI OSPITA”
Letizia Tortello per “la Stampa”
austria esercitazione anti migranti 3
Il primo è: impara la lingua tedesca. Poi, segui le leggi austriache, riconosci che uomini e donne che vivono in Austria sono uguali, orienta te stesso e l' educazione dei tuoi bambini verso i valori austriaci. Il quinto è: risolvi i conflitti non violentemente. Il sesto: osserva la nostra libertà religiosa. Il settimo e l' ottavo parlano di diritti, responsabilità, doveri. Il nono: proteggi gli animali da inutili sofferenze. Il decimo: sii grato all' Austria che ti ospita.
austria esercitazione anti migranti 17
È il decalogo dei «Comandamenti» - è stato proprio questo il nome utilizzato - che il segretario dell' Fpö della Bassa Austria, Gottfried Waldhäusl, ha presentato negli scorsi giorni, un codice etico che dovrà essere sottoscritto dai richiedenti asilo. «I dieci comandamenti dell' immigrazione» iniziano con l' imperativo categorico della lingua, chiave indispensabile per l' integrazione, e sfumano via via sul sistema dei valori, fino ad arrivare all' obbligo di dimostrare gratitudine per il Paese ospitante, che gli garantisce il sussidio.
austria esercitazione anti migranti 2
L' obbligo di sottoscriverli Il ministro della Bassa Austria responsabile per politiche di asilo che ha inventato il decalogo è un esponente del partito della destra populista, l' Fpö di Strache, che governa a Vienna con i popolari. Ha scelto proprio il richiamo alla Bibbia, per rendere più efficace la comunicazione dei nuovi regolamenti introdotti. Tra cui spiccano il rispetto delle leggi austriache e l' adozione dei modelli culturali.
austria esercitazione anti migranti 16
«Non c' è nulla di strano in queste regole che gli immigrati dovranno rispettare e firmare, da quando fanno domanda per il sussidio - dice Waldhäusl all' agenzia di stampa Apa, durante la conferenza di presentazione dei regolamenti, a St. Pölten -. Sono regole che conciliano il vivere comune». E aggiunge: « Diamo a queste persone protezione per tutto il tempo di cui hanno bisogno, e ci aspettiamo anche una certa dose di gratitudine».
austria esercitazione anti migranti 14
I 10 comandamenti saranno tradotti in 15 lingue, accompagnati da corsi di valori austriaci, ha spiegato ancora il ministro. Ma va detto che non saranno previste sanzioni, nel caso in cui un richiedente asilo non rispetterà gli obblighi. Non è l' unico esempio di regolamento che i rifugiati hanno dovuto sottoscrivere in Austria, per ricevere i sussidi. È già accaduto nel Vorarlberg nel 2016, dove i migranti assistiti hanno dovuto accettare un patto d' integrazionene, che prevedeva l' acquisizione di competenze linguistiche e la conoscenza dei valori fondamentali della società austriaca, oltre che la dichiarazione di voler trovare un lavoro.
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…
IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON…