giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera spread

IN CHE MANI SIAMO... – LO STRAFALCIONE DI GIORGIA MELONI DURANTE IL QUESTION TIME ALLA CAMERA: “LO SPREAD OGGI È SOTTO I 100 PUNTI BASE. SIGNIFICA CHE I TITOLI DI STATO ITALIANI VENGONO CONSIDERATI PIÙ SICURI DEI TITOLI DI STATO TEDESCHI” – A QUESTE PAROLE, GIANCARLO GIORGETTI, CHE SEDEVA DI FIANCO ALLA PREMIER, HA INIZIATO A SCUOTERE LA TESTA – QUALCUNO SPIEGHI ALLA “STATISTA DELLA GARBATELLA” CHE LO SPREAD RAPPRESENTA IL DIFFERENZIALE TRA I RENDIMENTI CHE GLI INVESTITORI CHIEDONO A DUE DIVERSI STATI PER ACQUISTARE IL LORO DEBITO. E, PER IL MERCATO, I BUND TEDESCHI RESTANO AMPIAMENTE "PIÙ SICURI" DEI TITOLI ITALIANI – LE OPPOSIZIONI INFILZANO MELONI: “COSÌ DIFFONDE FAKE NEWS” – VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Estratto dell’articolo da www.ilfattoquotidiano.it

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

Gaffe della premier Giorgia Meloni durante il question time alla Camera. Rispondendo a una interrogazione di Maria Elena Boschi, Meloni ha rivendicato il calo dello spread sotto i 100 punti commentando: “I titoli di Stato italiani vengono considerati più sicuri dei titoli di Stato tedeschi”.

 

Se il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, di fianco a lei, si è limitato a scuotere la testa, è stata immediata la reazione delle opposizioni, che hanno fatto notare come l’interpretazione non stia in piedi visto che i rendimenti dei Btp restano più alti di quelli dei Bund (di 100 punti base, appunto) e il rating dei titoli italiani è assai inferiore rispetto a quello dei titoli tedeschi.

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

“Peccato che abbia confuso il calo dello spread (misura della differenza dei rendimenti tra i titoli di stato italiani e quelli tedeschi) con il rating (valutazione del rischio finanziario e di credito).

 

Secondo le agenzie specializzate (Standard&Poor’s) i titoli di stato tedeschi hanno un rating AAA (il massimo della sicurezza dell’investimento), mentre quelli italiani sono classificati BBB, ben 8 livelli sotto”, il commento di Federico Fornaro del Pd.

 

Mentre i parlamentari M5S delle Commissioni bilancio e finanze di Camera e Senato parlano di cantonata e sottolineano che la discesa dello spread è legata all’aumento dei tassi sui Bund: “Sa quando Meloni si è insediata il rendimento dei Bund è aumentato del 41,8% mentre quello del Btp è rimasto stabile, calando solo di qualche punto.

SPREAD ITALIANO 2

 

Del resto tutti gli spread europei stanno calando proprio per tale ragione, con la differenza che il rendimento dei Btp italiani è ancora più alto di tutti”. [...]

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera