
L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO…
L'EUROPA NON TIRA PIÙ COME UNA VOLTA – IN MOLDAVIA È TESTA A TESTA NEL REFERENDUM SULL’INGRESSO NELL’UNIONE EUROPEA: IL SÌ È PASSATO IN VANTAGGIO DI UN'INCOLLATURA, CON IL SOLO 50,03% DEGLI SCRUTINI, CONTRO IL 49,97 DEI NO. UN RISULTATO INATTESO: SECONDO I SONDAGGI DELLA VIGILIA, IL SÌ AVREBBE DOVUTO STRAVINCERE - SECONDO LA PRESIDENTE, L’EUROPEISTA MAIA SANDU, FINITA AL BALLOTTAGGIO CON IL SOCIALISTA STOIANOGOLO, C’È LA MANONA DI PUTIN: “È STATO UN ATTACCO SENZA PRECEDENTI ALLA LIBERTÀ E ALLA DEMOCRAZIA…”
MAIA SANDU - ELEZIONI MOLDAVIA
Presidenziali in Moldavia, l'uscente Sandu in testa al 42%
(ANSA) -Con il 98,4% delle sezioni scrutinate alle elezioni presidenziali in Moldavia la presidente uscente di centro-destra ed europeista Maia Sandu guida saldamente con il 41,97% ma sembra sfumare l'elezione al primo turno.
Se la dovrà vedere con ogni probabilità con Alexandr Stoianoglo, sostenuto dal partito socialista, tradizionalmente filo-russo, e distanziato al 26,31%. Lontani gli altri nove candidati, salvo per l'ex sindaco di Balti Renato Usatii al 13,74%, apertamente filo-russo. E' quanto emerge dalla Commissione elettorale nazionale. Il vantaggio di Sandu appare superiore a quello previsto nei sondaggi della vigilia.
REFERENDUM UE MOLDAVIA, IL SÌ PASSA IN TESTA AL 50,03%
(ANSA) - Nelle ultime ore con lo spoglio elettorale in Moldavia è passato in vantaggio il Sì nel referendum sul quesito per inserire l'obiettivo di aderire all'Ue nella costituzione, ma lo scarto è minimo. Sono state scrutinate 2.182 sezioni su 2.219 (oltre il 98%). Il Sì è al 50,03% (per 730.832 voti) mentre il No è al 49,97% (730.088 voti): si tratta di appena 744 voti di scarto. E' quanto emerge dalla Commissione elettorale nazionale. Nelle liste elettorali di base figurano 2.714.239 elettori.
PRESIDENTE MOLDAVIA, 'ATTACCO SENZA PRECEDENTI ALLA DEMOCRAZIA'
MAIA SANDU - ELEZIONI MOLDAVIA
(ANSA-AFP)- La presidente moldava pro-Ue Maia Sandu ha parlato di un "attacco senza precedenti alla libertà e alla democrazia del nostro Paese", dopo che i dati parziali hanno mostrato che la maggioranza dei moldavi ha scelto "no" al referendum per l'adesione all'Ue , tra i timori di un'ingerenza della Russia nel voto.
"La Moldavia ha dovuto affrontare un attacco senza precedenti alla libertà e alla democrazia del nostro Paese, sia oggi che negli ultimi mesi", ha detto Sandu ai sostenitori a Chisinau, aggiungendo che "gruppi criminali" hanno cercato di "indebolire un processo democratico".
L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO…
INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO…
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…