
DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN…
Da âLa Stampa'
Governo e maggioranza vanno sotto due volte in commissione Affari costituzionali al Senato sul ddl Province. In realtà non è un gran problema, se è vero che poi il provvedimento è poi passato lo stesso. La riforma approda quindi a Palazzo Madama, dove viene illustrata dal sottosegretario Delrio.
Il doppio intoppo in Commissione però colpisce, perché si tratta del primo inciampo parlamentare per il governo, e per di più su una delle riforme che il premier intende veder approvate a passo di carica. In particolare, governo e maggioranza sono battuti su un emendamento dell'opposizione che restituisce alle Province le competenze sull'edilizia scolastica; mentre è stato bocciato l'emendamento del relatore, Russo, che fissava un tetto all'indennità dei presidenti delle Province.
Poche le reazioni: da una parte si sa bene che inciampo è, ma non gravissimo; dall'altra conta il fatto che comunque il contrattempo non impedisce al progetto di sbarcare all'esame dell'assemblea dei senatori. Anche se in molti notano che questo piccolo incaglio è dovuto in particolare ad un'assenza. Quella di Mario Mauro, di Per l'Italia.
Renzi intanto è rientrato a Roma in anticipo dall'Aja «Terminato il G7, sono a Roma per lavorare sui nostri dossier: province, Senato, Titolo V, Cnel, scuole, patto di stabilità . Buongiorno», fa sapere fin dal mattino il Presidente del Consiglio via Twitter.
DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN…
COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER…
C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI…
DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN…
DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È…
AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN…