
DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA…
1 - ANCHE...
Jena per "la Stampa" - Avete notato che con Berlusconi sono scomparsi anche i severi moniti di Napolitano?
2 - NAPOLITANO: ITALIA NON PERDA POSIZIONE IN COMPETIZIONE MONDIALE...
(TMNews) - "Ricerca e innovazione". Intervenendo alla cerimonia di consegna dei premi Leonardo per le imprese distintesi nel made in Italy, Giorgio Napolitano ha battuto su questi due tasti, quali fattori vitali per la ripresa economica italiana. Il presidente della Repubblica ha sottolineato l'importanza "dell'affinamento della qualità della nostra produzione come chiave di volta dello sforzo da compiere perché l'Italia non perda posizione, ma ne guadagni nella competizione mondiale".
3 - MONITO DI NAPOLITANO: "IL LAVORO NON DEVE ESSERE UN PRIVILEGIO"...
Da "Repubblica.it" - L'intervento del presidente della Repubblica durante la cerimonia per la consegna dei premi "Leonardo". Ricevendo il riconoscimento, una ragazza si era definita privilegiata perché ha un'occupazione. E il capo dello Stato ha auspicato che nessun giovane debba più sentirsi in questo modo
4 - MONTI: NEGOZIATO SU FISCAL COMPACT PROCEDE SPEDITAMENTE...
(TMNews) - Il negoziato su fiscal compact, "elemento chiave" della definizione di una nuova governance comunitaria, "procede speditamente" e la riunione dell'eurogruppo allargato di lunedì "ha permesso di verificare l'esistenza di un consenso esteso per una rapida conclusione del Trattato". Lo ha sottolineato i premier italiano Mario Monti nel suo intervento in Senato.
Monti ha poi fatto notare come l'azione del governo italiano "segue un orientamento che benchè non fosse oggetto di mozioni del Parlamento italiano, si ritrova molto chiaramente auspicato nella mozione presentata dai gruppi parlamentari". Orientamento "in assoluta continuità ", per quel che riguarda i tempi del rientro dal debito eccessivo, con il governo Berlusconi.
5 - MONTI: ITALIA Ã GIÃ ORA ESEMPIO IN UE...
(TMNews) - Il "caso italiano" è "considerato già ora come significativo di una politica forte di consolidamento di bilancio e di crescita". Lo ha rivendicato il premier Mario Monti, nel suo intevento in Senato. Invitato all'Ecofin dalla presidenza danese ad illustrare il 'caso italiano', "mi è venuto naturale - ha detto - mostrare il nesso strettissimo tra ciò che è condotto sul piano nazionale e ciò che è necessario fare sul livello comunitario perchè queste politiche riescano".
6 - MONTI: GERMANIA MENO INFLESSIBILE ANCHE GRAZIE A NOI...
(TMNews) - Ora che l'Italia non è più vista come una "mina" ma come parte della soluzione alla crisi dell'eurozona, sta dando il suo contributo perché Stati come la Germania siano meno "inflessibili" per quanto riguarda le risorse dei firewalls. Lo afferma il presidente del Consiglio, Mario Monti, durante il suo intervento in Senato.
7 - MONTI: DOTARE FONDO SALVA STATI DI RISORSE ADEGUATE...
(TMNews) - E' necessario "dotare" il fondo salva Stati di "risorse adeguate, di stabilità di coordinamento reciproco e di una goverance del fondo che sia umana e non sovraumana e quindi possa effettivamente funzionare e non essere circondata da vincoli e cavilli". Lo afferma il presidente del Consiglio, Mario Monti, durante il suo intervento in Senato.
8 - MALORE PER DI PIETRO ALLA CAMERA, IN OSPEDALE PER ACCERTAMENTI...
(TMNews) - Malore per Antonio Di Pietro, il leader di Italia dei valori si è sentito male mentre era alla Camera ed è stato portato in ospedale per accertamenti, dopo essere stato inizialmente visitato nell'infermeria di Montecitorio.
9 - PASSERA: GOVERNO GARANTIRÃ CONFRONTO CON PARTI SOCIALI...
(TMNews) - Il lavoro "avviato a palazzo Chigi sulla riforma del lavoro vedrà il governo impegnato a rendere più efficace e possibile il confronto con le parti sociali". Lo ha detto il ministro allo Sviluppo Economico Corrado Passera, intervenuto oggi alla cerimonia al Quirinale per la consegna dei premi Leonardo sul made in Italy.
10 - PD: CANCELLIERI FACCIA CHIAREZZA SU VICENDA FIGLIO ALEMANNO...
(TMNews) - Il Partito democratico di Roma chiede "con forza al Ministro dell`Interno Cancellieri di fare chiarezza" sulla vicenda denunciata dal Fatto Quotidiano che riguarderebbe il figlio del sindaco della capitale Gianni Alemanno, Manfredi. "Dopo oltre due anni dai fatti che sono avvenuti nel 2009, abbiamo appreso oggi da `Il Fatto Quotidiano` che alcuni giovani fascisti pestarono a sangue un coetaneo durante una festa in cui era presente anche Manfredi Alemanno, il figlio del sindaco Gianni Alemanno", spiega in una nota Marco Miccoli, segretario del Pd Roma.
"La vicenda è stata incredibilmente insabbiata fino ad ora e nulla si sa dell`aggressione e dei colpevoli. Altro dato inquietante è che la stampa non abbia scritto una riga, sebbene una giornalista prestigiosa abbia assistito ai fatti e scritto addirittura al sindaco per fare luce sull`odiosa aggressione. Ma non è successo niente. Ci sono stati dei depistaggi da parte delle Forze dell`Ordine? Speriamo e crediamo di no. In una Roma sconvolta dalla violenza e dagli omicidi - conclude il Pd - è necessaria una giustizia imparziale che applichi le regole senza guardare in faccia nessuno".
11 - NPS-NOI SUD: SOLIDALI CON PROTESTE E MOVIMENTO FORCONI...
(TMNews) - "Solidarietà ai movimenti di protesta dei forconi e dei tir di tutta Italia". La esprime, attraverso il suo profilo Facebook, Arturo Iannaccone, segretario e capogruppo di NpS-Noi Sud a Montecitorio. "Il ministro Cancellieri - prosegue Iannaccone - ritiene che la protesta dei tir sia un problema di ordine pubblico e non una manifestazione di disagio determinata dalle scelte errate del Governo. Si approntino immediatamente provvedimenti a sostegno della categoria", conclude.
12 - MANTOVANO: CRISI NON DIVENTI PROBLEMA ORDINE PUBBLICO...
(TMNews) - "Di fronte alle proteste e ai blocchi provocati dai tir l'errore più grave - da evitare - è far coincidere la vertenza promossa dagli autotrasportatori con una questione di ordine pubblico". Lo afferma l'ex sottosegretario all'Interno Alfredo Mantovano (Pdl).
"Abbiamo letto appelli del mondo politico e sindacale - prosegue - convergenti nell'auspicare l'intervento risolutivo delle forze di polizia: risolutivo, ovviamente, coi mezzi propri dei corpi di polizia".
13 - GENOCIDIO ARMENI, ANKARA PROTESTA SARKOZY SCRIVE AL PREMIER ERDOGAN...
Da "la Repubblica" - Il presidente francese Nicolas Sarkozy ha scritto al premier turco Recep Tayyp Erdogan sottolineando che la legge che criminalizza la negazione del genocidio degli armeni del 1915, approvata dal Senato francese, non vuole colpire nessun Paese in particolare e quindi neanche la Turchia. Sarkozy lancia quindi un appello ad Ankara affinché tenga conto dei «comuni interessi» della Turchia e della Francia.
La legge, che ha provocato la rabbia dei turchi, è stata commentata duramente dal premier Erdogan durante il discorso del martedì davanti al suo gruppo parlamentare. «à discriminatoria e razzista», ha detto Erdogan. «Voglio fare appello ai parlamentari francesi che hanno mostrato buon senso, agli intellettuali francesi: questa decisione è di un palese razzismo, un massacro della libertà di pensiero». La legge prevede la reclusione fino a un anno o una multa fino a 45mila euro per chi nega un genocidio riconosciuto dalla legge francese, incluso quello degli armeni.
14 - VATTANI, L'AFFONDO DEL MINISTRO TERZI "LA SUA Ã APOLOGIA DEL FASCISMO"...
Da "la Repubblica" - Il ministro degli Esteri, Giulio Terzi, commenta il caso del console ad Osaka Mario Vattani, sotto accusa per le sue posizioni vicine a Casa Pound e a movimenti di estrema destra. «L'apologia del fascismo non è compatibile con il ruolo di servizio allo Stato», ha detto Terzi, né con «la tradizione della diplomazia italiana». Il ministro ha poi anticipato, nel corso di una trasmissione su Sky, che Vattani, deferito a fine dicembre alla Commissione disciplinare della Farnesina, è rientrato ieri dal Giappone e sarà ascoltato «nelle prossime ore».
Terzi ha inoltre annunciato che «riferirà in sede parlamentare» sul caso, che sta dando «un'immagine molto brutta, anzi riprovevole» e mettendo in imbarazzo la diplomazia italiana. Vattani, in arte "Katanga" era stato filmato mentre lo scorso maggio si esibiva con il suo gruppo rock in un concerto a Casa Pound e inneggiava alla "bandiera nera" intonando versi contro pacifisti e disobbedienti, davanti a una platea che lo acclamava con il saluto fascista.
15 - MANIFESTI ABUSIVI, ANCHE IL PD NEL FRONTE ANTI-CONDONO...
Da "la Repubblica" - Cresce alla Camera il fronte del no al condono delle multe ai partiti per le affissione abusive dei manifesti. Ieri, dopo la dichiarazione di voto contro di Giovanni Bachelet, un altro deputato del Pd, Walter Verini, ha annunciato il voto contrario: «Mi risulta che il Pd stia lavorando per superare l'emendamento, sarebbe importante perché l'emendamento-sanatoria è difficilmente votabile».
Contro il sì si schiera anche l'Api di Rutelli. Donato Mosella annuncia un emendamento soppressivo perché «non è tollerabile che anno dopo anno si faccia ricorso ad una sorta di "salvacondotto"». Soddisfatti i Radicali, primi a contestare il condono. «Le dichiarazioni contrarie di queste ore e gli emendamenti soppressivi annunciati da Pd, Api e Idv, che si aggiungono a quelli Radicali - spiegano il segretario Mario Staderini e Marco Cappato - fanno sperare che il voto favorevole della settimana scorsa venga ribaltato».
16 - IN BELGIO PERQUISIZIONI IN ORDINI E CONVENTI RELIGIOSI...
(TMNews) - Proseguono in Belgio le perquisizioni compiute dalle autorità inquirenti nell'ambito di quella che ormai viene chiamata l'operazione 'Calice-bis', l'indagine sui casi cioè di abuso sessuale da parte di preti e religiosi. Dopo aver perquisito la scorsa settimana gli uffici di praticamente tutte le diocesi belghe (Malines-Bruxelles, Hasselt, Gand, Bruges, Tournai e Namur), l'agenzia della conferenza episcopale belga (catho.be) riferisce che le perquisizioni sono proseguite ed hanno avuto luogo negli ordini, nelle congregazioni e comunità religiose del Paese.
DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA…
FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI…
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
DAGOREPORT – LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER…