
DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I…
PRENDI ’STO MURO, FRATELLI’ - L'EUROPA PROGETTA DI ALZARE UN "MURO DI DRONI" CONTRO I VELIVOLI DI PUTIN - IERI I PAESI DELL'UE CONFINANTI CON LA RUSSIA SI SONO RIUNITI PER STUDIARE UNA PRIMA FATTIBILITÀ DELL’OPERAZIONE: CI VORRÀ ALMENO UN ANNO E NON MENO DI 200 MILIARDI DI EURO. E SERVIRANNO ALMENO 20 MILIONI DI DRONI – UN PROGETTO “SOLIDALE” CHE DOVRÀ ESSERE SOSTENUTO DA TUTTI I PAESI UE E CHE NON È PENSABILE SENZA L’OK DI ITALIA, GERMANIA E …
Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”
L'Europa prova ad alzare un "muro di droni" contro la Russia. Ieri i Paesi dell'Ue confinanti e più vicini all'Orso di Mosca si sono riuniti per studiare una prima fattibilità dell'operazione. Che richiederà tempo e tanti soldi. Almeno un anno e — secondo i primi calcoli — complessivamente non meno di 200 miliardi di euro.
Ieri allora, insieme al commissario alla Difesa, Andrius Kubilius, si sono confrontati i ministri della Difesa di Bulgaria, Estonia, Finlandia, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Ungheria e Slovacchia. A loro si è aggiunto il ministro ucraino e un esponente della Nato (presenza che ha garantito di rendere "classificata" e quindi segreta la riunione).
«Le ripetute violazioni del nostro spazio aereo — ha detto Kubilius — sono inaccettabili. Il messaggio è chiaro: la Russia sta mettendo alla prova l'Ue e la Nato. E la nostra risposta deve essere ferma, unita e immediata». L'aggressività del Cremlino sta trasformando di nuovo il fronte est del Vecchio Continente in una «priorità». L'operazione viene chiamata "Eastern Flank Watch" (sorveglianza del fianco orientale), e avrà tre componenti: il "muro anti-droni", uno "terrestre" (con armi convenzionali) e un altro "marittimo", richiesto da Romania e Bulgaria, bagnate dal Mar Nero.
Soprattutto sui droni l'esperienza ucraina è fondamentale. La tecnologia e la capacità produttiva di Kiev in questo settore è ormai avanzatissima. Mentre l'Europa è decisamente indietro.
[…] È anche evidente che si tratta di un impegno politico, militare e economico immenso. E difficilmente sostenibile dai soli Stati "frontalieri". Che infatti chiedono la «solidarietà» dei Paesi del sud e dell'ovest.
Il tema sarà allora trattato al Consiglio europeo di fine ottobre. […] I vecchi sistemi non bastano e soprattutto sono troppo costosi. Abbattere un drone con un missile significa impiegare un'arma che «costa un milione di euro per colpirne uno che costa diecimila euro».
In ogni caso si tratterà di un investimento molto oneroso. Va tenuto presente che per costruire un "muro" lungo tutto il confine con la Russia e la Bielorussia serviranno almeno 20 milioni di droni. E, al di là delle difficoltà di produzione, arrivare a queste cifre significa impegnare — secondo le prime stime — non meno di 200 miliardi di euro.
[…] Allo studio ci sono diverse soluzioni tra cui l'introduzione di un fondo specifico e l'anticipo dei finanziamenti previsti nel bilancio europeo. L'ipotesi di ricorrere nuovamente al debito comune rientra nelle possibilità considerando che i cosiddetti Paesi "frugali", tradizionalmente contrari, sono tra quelli coinvolti nella prima linea con la Russia. Ma per questo è indispensabile che siano d'accordo tutti — o quasi — i 27 Stati membri.
Difficilmente infatti un'operazione del genere potrà essere attuata senza Francia, Germania e Italia. E senza aziende come la nostra Leonardo.
[…]
DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I…
DAGOREPORT - L’ENNESIMA PROVA CHE LA TECNOLOGIA SIA OGGI UN‘ARMA ASSOLUTA SI CHIAMA ‘’RAFAEL…
FLASH! - GIORGIA MELONI LE HA TENTATE TUTTE PER FAR COINCIDERE L’INTERVENTO DI STASERA…
DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL…
CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON…
FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK,…