luigi di maio

UN LEADERINO IN TOUR - LUIGI DI MAIO VA A LONDRA DA CANDIDATO-PREMIER IN PECTORE DEL M5S: L’LOBIETTIVO E’ “VENDERE” IL MOVIMENTO IN EUROPA E CERCARE CONTATTI E ALLEANZE TRA IMPRENDITORI, RAPPRESENTANTI DEL GOVERNO E DELL'OPPOSIZIONE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DAVIDE CASALEGGIO ABBRACCIA LUIGI DI MAIODAVIDE CASALEGGIO ABBRACCIA LUIGI DI MAIO

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

Missione Londra. Luigi Di Maio inaugura mercoledì, con una due giorni Oltremanica, il suo tour nelle capitali europee, spazzando via con i fatti i discorsi su una sua leadership all' interno del Movimento. Se non è una investitura ufficiale poco ci manca. Secondo indiscrezioni si tratterebbe di una visita in qualità di vicepresidente della Camera, ma è evidente che il deputato campano stia iniziando a tessere una rete internazionale, un tour in piena regola da candidato premier con tappe prossimamente anche a Parigi e Berlino.

 

Beppe Grillo con Alice Salvatore, candidata alle regionali del M5S, e Luigi Di MaioBeppe Grillo con Alice Salvatore, candidata alle regionali del M5S, e Luigi Di Maio

Contatti molto preziosi per il Movimento, per dare forza e credibilità internazionale alla sua azione politica. Rumors parlano di alcuni appuntamenti a Londra, oltre agli incontri politici, anche con imprenditori italiani all' estero. Il M5S, insomma, si accosta anche al mondo della City. E cerca di convincere un altro tipo di audience, anche a livello internazionale. A dar forza al fatto che il blitz londinese sia imminente e di una certa rilevanza per il M5S è anche un altro dettaglio: dai Cinque Stelle arriva la notizia che Di Maio «non sarà all' incontro con Sergio Mattarella».

luigi di maio dimartediluigi di maio dimartedi

 

Facile supporre che il vicepresidente della Camera abbia dovuto rinunciare a un vertice con il capo dello Stato che i pentastellati ritengono «importante» per degli impegni già concordati da diverso tempo. Ciò che è certo è che a Londra Di Maio cercherà di andare oltre Nigel Farage e i legami con l'Ukip. Non è un caso che di recente l'esponente del direttorio abbia mostrato apprezzamento nei confronti del premier britannico David Cameron e della sua politica nei confronti dell'Unione Europea.

 

luigi di maio e stefano rodotaluigi di maio e stefano rodota

Di Maio incontrerà quasi certamente personalità del governo (improbabile che veda il primo ministro, coinvolto nella bufera dei Panama Papers). In realtà però l' orizzonte della visita sarebbe più ampio e prevedrebbe contatti con i laburisti e il «governo ombra» inglese.

 

Forse ci sarà anche l'occasione per Di Maio per prendere parte a qualche Question Time al Parlamento inglese. Tempi stretti, dato che il vicepresidente della Camera dovrebbe transitare anche a Bruxelles per discutere con gli eurodeputati dell' atteggiamento da tenere nei prossimi mesi in Europa. Un' agenda e un' ulteriore tappa che sconfina dalla funzione meramente istituzionale che il Movimento vorrebbe conferire alla visita.

virginia raggi sul guardianvirginia raggi sul guardian

 

Il blitz londinese di Di Maio e le prossime mosse del Movimento saranno al centro dei colloqui interni con Davide Casaleggio e i vertici Cinque Stelle. Beppe Grillo, invece, si prepara a scendere in piazza per sostenere Virginia Raggi: ci sarebbe stato un tentativo di coinvolgere il leader alla maxi-pedalata da piazza del Popolo alle Fosse Ardeatine organizzata dai Cinque Stelle domenica prossima. Raggi sarà oggi a Milano per incontrare Casaleggio jr e fare il punto sulla campagna elettorale: si parlerà anche di nomi per la lista delle comunali e dell' eventuale giunta in caso di vittoria a Roma.

 

VIRGINIA RAGGI  VIRGINIA RAGGI

Si tratta del primo summit del figlio del fondatore scomparso martedì scorso e ha un valore fortemente simbolico il fatto che sia proprio con la candidata al Campidoglio il primo atto ufficiale di questa nuova fase del Movimento: i pentastellati vogliono vincere a Roma e dedicare il successo a Gianroberto Casaleggio.

 

davide casaleggio 6davide casaleggio 6

Intanto è stata confermata per oggi, nel tardo pomeriggio, l'assemblea congiunta di deputati e senatori. I margini per discutere della struttura dei Cinque Stelle sembrano però molto ridotti. Ma le tensioni all' interno del gruppo non sono certo sciolte. «Prima o poi però dovremo affrontare il discorso tutti insieme», dice un parlamentare.