luigi di maio

LEZIONCINA SUL DEBITO DI MOSCOVICI A DI MAIO: LA REGOLA DEL 3% E’ UNA REGOLA DI BUON SENSO – MANCA POCO CHE IL COMMISSARIO UE FACCIA UN DISEGNINO PER SPIEGARE A “GIGGINO” I MECCANISMI EUROPEI E COME SIA INDISPENSABILE PER L’ITALIA RIDURRE IL DEBITO PUBBLICO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Da www.agi.it

 

di maio

Di fronte alla situazione politica italiana “i mercati sono sereni e noi nell'Unione europea siamo sereni, perché abbiamo fiducia nella democrazia italiana, nel popolo italiano e nell'impegno dell'Italia nell'Ue”: lo ha assicurato il commissario europeo agli Affari economici, Pierre Moscovici, conversando con i giornalisti a margine della sessione plenaria dell'Europarlamento.

 

padoan moscovici

Moscovici ha anche replicato a Di Maio e Salvini sul tetto del 3% di deficit previsto dal Patto di Stabilità e Crescita: “E' una regola comune e di buon senso che permette semplicemente di assicurare che il debito pubblico si riduca”. “Il debito pubblico", ha aggiunto, "è un fardello che pesa sulle nostre economie e che quando diventa troppo pesante pesa sulle finanze pubbliche e impedisce di finanziare i servizi pubblici utili”.

 

lorenzo fioramonti luigi di maio

“Ogni euro che è consacrato al servizio del debito è un euro in meno per l'educazione, per la giustizia, per la sicurezza, per i servizi pubblici”. Secondo Moscovici, la riduzione del debito è  “una causa di buon senso”.