lino banfi luigi di maio

LINO DI MAMELI – BANFI RIVELA A DIACO LA VERITÀ SULLA NOMINA ALL’UNESCO: “HO ACCETTATO PER AMORE PER IL PAESE. A DI MAIO HO DETTO: ‘CARO RAGHEZZO, ACCETTO L’INCARICO MA A DUE CONDIZIONI”. ECCO QUALI – “SUI PLURILAUREATI SONO STATO EQUIVOCATO. GIUSEPPE CONTE È L’ORONZO CANÀ DELLA POLITICA, BERLUSCONI È IL NONNO LIBERO: UN GUERRIGLIERO CHE NON SI ARRENDE MAI” – “IO DI GRILLINO HO SOLO LA SECONDA PARTE, CHE È ANCHE IL MIO NOME D’ARTE: LINO”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

lino banfi unesco

Pierluigi Diaco per “Oggi”

 

Oronzo Canà “patrimonio dell'Unesco”. "Pasquale Zagaria in salsa grillina". “Da Nonno Libero a Nonno Pentastellato". Sui social lo sberleffo ai danni di Lino Banfi tiene banco da una settimana e non sembra voler scemare. La storia è arcinota: a sorpresa, durante un evento politico del MoVimento 5 Stelle, il vicepremier Luigi Di Maio - con il solito sorriso che usa quando parla di disoccupazione o reddito di cittadinanza - ha annunciato l'ingresso del popolare attore nella commissione Unesco.

 

"Perchè Banfi e non Lando Buzzanca?", si sono chiesti in molti. Il motivo è semplice e, a tratti, surreale: Banfi, 82 anni, decine di titoli che hanno sbancato il botteghino nel suo curriculum cinematografico, una serie di personaggi televisivi amatissimi dal pubblico come quello di Nonno Libero, amico storico di Berlusconi e nemico amatissimo del politicamente corretto, "porterà un sorriso al tavolo Unesco".

lino banfi all'unesco

 

Un sorriso, il suo sorriso, di un signore perbene che, come tutti i veri attori, ha sposato un genere, la comicità, per esorcizzare i suoi complessi più profondi. All’Unesco rischia di finirci la malinconia del comico, altro che battute. Perfino il regista Pupi Avati tenta di frenare l'entusiamo dell'amico: "Va bene chiunque alla commissione Unesco, tanto non si fa nulla". A rincarare la dose ci pensano osservatori, politologi, editorialisti, colleghi storici di Banfi e amici che hanno tentato perfino di dissuaderlo prima della nomina.

 

lino banfi e luigi di maio 2

Diego Abatantuono ha dichiarato: «Banfi all’Unesco? Finisce che lo chiameranno anche per la Brexit».

"Ha detto una cosa stupida. Su di me in questi giorni ho letto tante sciocchezze".

 

Amareggiato?

"Ma no, sono molto divertito anche se...".

 

Non faccia il prezioso. Mi dica con sincerità come ha reagito alle critiche che le sono piovute.

lino banfi all'unesco

"Che le devo dire? Alla mia età - sono alla soglia dei miei primi 83 anni - dispiace di essere destinatario di invidie e cattiverie".

 

Ma chi gliel'ha fatto fare di accettare questo incarico?

"L'amore per il mio Paese. Se le istituzioni chiamano, ci sono. La mia storia lo dimostra e ci tengo ad aggiungere che questa attività la farò a titolo gratuito, così come con l'Unicef di cui sono stato ambasciatore".

 

luigi di maio nomina lino banfi all'unesco

Ma lei e Di Maio cosa vi siete detti prima della nomina?

"Ho voluto subito chiarire le cose. Gli ho detto: "Caro raghezzo Di Maio, accetto l'incarico ma a due condizioni".

 

Quali?

"Che non debba parlare in inglese e che non serva la laurea. O meglio che basti quella che ho: quella honoris causa in Scienze delle Comunicazioni".

 

LUIGI DI MAIO LINO BANFI

Poi però ha anche dichiarato: “Basta con i plurilaureati nelle commissioni, porterò il sorriso”. Non è stato uno scivolone?

"Sono stato equivocato. Non ho mai detto di fregarsene della laurea, degli studi o della conoscenza. Mi sono solo limitato ad affermare, e lo rivendico, che in alcuni casi e per certi ruoli basta l'esperienza, l'aver conosciuto e navigato la vita, l'essersi affermati in una professione, possedere la curiosità necessaria per accettare sempre nuove sfide. Questo volevo dire. E poi, vuole sapere una cosa?"

 

Mi dica.

lino banfi

"Ancora oggi soffro per non aver avuto l'opportunità di studiare e laurearmi. Ho investito nel mio mestiere e nelle mie passioni: in tasca ho una sola laurea, quella della vita".

 

Parliamo di cose serie. Chi è l’Oronzo Canà della politica?

"Lo sta diventando il nostro premier, Giuseppe Conte. Non ha l'esperienza di Canà, ma si sta rivelando un buon allenatore e un ottimo mediatore".

 

lino banfi

E il nonno Libero?

"Senza dubbio Berlusconi: è un guerrigliero che non si arrende mai. E' un mio amico, gli voglio sempre bene".

 

Banfi, mi dica la verità. Quanto c'è di griilino in lei?

"Solo la seconda parte di quell’aggettivo che è anche il mio nome d’arte: Lino".

 

Banfi, mi dica la verità. Quanto c'è di griilino in lei?