giuseppe conte marcia pace assisi

PEPPINIELLO, E QUELLA PROTUBERANZA? - ALLA MARCIA PER LA PACE DI ASSISI, GIUSEPPE CONTE VIENE APPLAUDITO E OSANNATO DAI “PACI-FINTI” E FORSE NON RESISTE ALLA CALDA ACCOGLIENZA: ALCUNI SCATTI LO RITRAGGONO CON UNA GIOIOSA “REAZIONE” – L’AFFONDO CONTRO IL GOVERNO: "MENTRE SI RINNOVA IL GRIDO DI ALLARME DELLE IMPRESE E L'ALLARME ROSSO PER L'ECONOMIA, IL GOVERNO SEMBRA INCONSAPEVOLE DELLE EMERGENZE DEL PAESE. ABBIAMO BISOGNO DI UN PIANO CHOC DI INVESTIMENTI, DI UN SEVERO TAGLIO DELLE TASSE E DI AUMENTARE LA NO TAX AREA”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

GIUSEPPE CONTE ALLA MARCIA PER LA PACE DI ASSISI 2025

APPLAUSI PER IL PASSAGGIO DI CONTE DURANTE LA PERUGIASSISI

(ANSA) - PERUGIA, 12 OTT - Applausi dalle persone a che assistono alla PerugiAssisi al passaggio della delegazione del M5s con il presidente Giuseppe Conte. Il quale ha risposto salutando con un gesto della mano. Insieme al presidente Conte, per il M5s partecipano alla marcia della pace Emma Pavanelli, Francesco Silvestri, Valentina d'Orso, Gianluca Perilli, Gaetano Pedulla, Dario Violi, Thomas De Luca, Francesca Tizi. Insieme a loro i ragazzi del network giovani del che sfilano con lo striscione "Finanziateci il futuro non la guerra"

 

CONTE: 'ALLARME DELLE IMPRESE MA IL GOVERNO PENSA AD ALTRO'

GIUSEPPE CONTE ALLA MARCIA PER LA PACE DI ASSISI 2025

(ANSA) - ROMA, 12 OTT - "Registriamo un aumento della pressione fiscale a livelli record da 10 anni e un aumento delle spese per la difesa di oltre 20 miliardi nel prossimo triennio. Diciamolo, abbiamo un governo totalmente anti-impresa e anti-crescita". Lo afferma in un'intervista a Il Sole 24 ore, Giuseppe Conte, presidente del M5S.

 

"Mentre si rinnova il grido di allarme delle imprese - aggiunge - e l'allarme rosso per l'economia, il governo sembra inconsapevole delle emergenze del Paese. Abbiamo detto subito che la quarta manovra dell'esecutivo nasce morta con l'Italia molto dietro la media dell'Eurozona, a conferma che le sbandierate promesse di taglio dell'Irpef sul ceto medio e di nuovi sostegni alle imprese saranno evanescenti. Servono risorse vere e piani di incentivi pluriennali per le imprese, che hanno bisogno di pianificare per tempo. L'impressione è che il governo faccia di tutto per tenere i soldi in cassa pur di rivendicare qualche decimale di deficit in meno".

GIUSEPPE CONTE ALLA MARCIA PER LA PACE DI ASSISI 2025

 

Secondo Conte è urgente "reintrodurre Transizione 4.0, una misura che si è rivelata fondamentale nella fase di rilancio post-pandemica, anche per la facilità di applicazione per le nostre imprese sommerse da burocrazia e tasse".

 

Quali altre misure considera prioritarie per la legge di bilancio? "Proponiamo un piano shock di taglio delle tasse che compensi l'effetto perverso del fiscal drag e la depressione dei consumi. E quindi un drastico aumento della no tax area e delle detrazioni fiscali. Poi bisogna potenziare l'assegno unico per i figli e rifinanziare il servizio sanitario nazionale che rischia il collasso con sei milioni di cittadini che rinunciano alle cure".

 

Avete già un piano per le coperture finanziarie? "Possiamo introdurre una tassazione dei super-profitti bancari - va avanti Conte - ed energetici, aumentare la digital tax, definanziare le spese militari e le opere folli come il Ponte sullo stretto". Resta ferma la contrarietà del M5s all'aumento delle spese militari? "Sì. Abbiamo bisogno di costruttori di pace, di governanti che abbiano il coraggio di costruire traiettorie di pace e orizzonti di cooperazione e sicurezza" conclude.

MARCIA PER LA PACE DI ASSISI 2025

 

CONTE, LA BANDIERA BLU DELL'EUROPA SI È TINTA DI VERDE MILITARE

(ANSA) - PERUGIA, 12 OTT - "Siamo alla marcia della pace perché la bandiera blu dell'Europa si è tinta di verde militare": lo ha detto il leader del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte alla PerugiAssisi. "Il nostro Governo programma nel triennio spese militari per oltre 20 miliardi mentre famiglie e imprese in Italia se la passano malissimo" ha aggiunto.

     "Abbiamo bisogno di un piano choc di investimenti - ha detto ancora Conte -, di un severo taglio delle tasse e di aumentare la no tax area, di investire ancora di più a favore delle imprese, di investimenti seri per la sanità perché i cittadini non si curano più e dobbiamo incrementare l'assegno unico per le famiglie".

MARCIA PER LA PACE DI ASSISI 2025MARCIA PER LA PACE DI ASSISI 2025