DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…
Il Messaggero.it
Il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha lasciato Roma decollando intorno alle 11 dall'aeroporto di Fiumicino a bordo dell'Air ForceOne.
L'incontro con Marino. Obama, che è stato accolto all'aeroporto dal sindaco di Roma Ignazio Marino, con il quale si è intrattenuto alcuni minuti prima della partenza, fa ora rotta su Riad per il proseguo della sua missione internazionale. Il breve faccia a faccia con il sindaco è arrivato all'ultimo minuto di un tour che lo aveva escluso.
A salutare Obama c'erano tra gli altri l'ambasciatore Usa in Italia John Phillips, l'ambasciatore presso la Santa Sede Ken Hackett, l'ambasciatore Usa alla Fao David Lane, il Capo del cerimoniale diplomatico della Repubblica, Stefano Ronca e l'ambasciatore d'Italia negli Stati Uniti, Claudio Bisogniero.
Marino. «Ho trasmesso» a Obama «un messaggio concordato ieri con il presidente Napolitano sulla possibilità » che il presidente Usa torni a Roma il 4 giugno per i 70 anni della Liberazione. «Ha detto che l'estate è un buon momento per tornare a Roma, mi pare abbia risposto in maniera possibilista», ha detto Marino.
«Oltre a questo gli ho spiegato che da questa primavera avremo i Fori illuminati anche di notte con una ricostruzione tecnologica che permetterà di apprezzare come si viveva a Roma 2000 anni fa, questo lo ha interessato molto e ha detto che 'l'estate è un buon momento per tornare a Roma, che ogni scusa è buona per venire a Romà . Mi pare abbia risposto in maniera possibilista. Poi certamente ci sarà l'invito ufficiale da parte del presidente della Repubblica», per il 70esimo anniversario della Liberazione della Capitale, ha aggiunto.
Meritocrazia dagli Usa. «Ci sono lezioni che l'Italia può dare agli Usa e lezioni che gli Usa possono dare all'Italia. L'Italia ad esempio ha un servizio sanitario universale aperto a tutti, una strada che gli Usa stanno percorrendo solo adesso ed anche con un certo disagio. Negli Stati Uniti è importante un concetto che stiamo portando a Roma, nell'amministrazione della Capitale: la cultura del merito», ha sottolineato poi Marino.
Obama: «Il Papa meraviglioso» «Papa Francesco è un uomo meraviglioso, ha un grandissimo senso dell'umorismo. La sua semplicità e la sua fede nel potere della spiritualità sulle cose materiali si riflette in ogni cosa che fa». Lo ha detto Barack Obama alla Cbs parlando del Pontefice.
Ignazio Marino
IGNAZIO MARINO GIANNI ALEMANNO ALFIO MARCHINI A DOMENICA LIVE
THE BEAST LAUTO BLINDATA DI OBAMA
LE AUTO BLINDATE CHE SCORTANO OBAMA
OBAMA ARRIVA A FIUMICINO FOTO LAPRESSE
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…
FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…
DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA…