
DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF,…
Alberto D’Argenio per “la Repubblica”
Il ritorno di Clemente Mastella: l' uomo di Ceppaloni, protagonista della caduta del secondo governo di Romano Prodi, ieri notte appariva lanciato verso il ballottaggio per la conquista della poltrona da sindaco a Benevento. Già finita - almeno stando alle prime proiezioni - invece la corsa del candidato del Pd a Cosenza, Carlo Guccione, apertamente sostenuto dai verdiniani di Ala.
Al grande rientro, l' ex ministro della Giustizia del governo Prodi, Clemente Mastella, dopo lo spoglio del 5% delle schede era al 32,1%, sostenuto dal centrodestra. Stessa percentuale di Raffaele Del Vecchio, candidato del Pd. Eppure Mastella - già sindaco di Ceppaloni - confidava ai suoi collaboratori la certezza di arrivare primo alla fine dello spoglio.
Un altro reduce è Roberto Rosso, ex deputato che ai tempi della crisi tra Berlusconi e Fini fu protagonista di un doppio cambio di casacca nell' arco di un paio di mesi, passando prima con Fli e subito dopo tornando nel Pdl. Candidato sindaco a Torino, l' ex sottosegretario sostenuto dall' Unione pensionati e da alcune civiche nella notte si stava infrangendo nelle urne fermandosi al 4,4%.
Tutta in salita la corsa di Carlo Guccione, candidato del Pd a sindaco di Cosenza proveniente dalla più classica filiera Pc-Pds-Ds. Guccione è sostenuto da Ala, il partito di Denis Verdini. Lo stesso ex ras di Forza Italia ha preso parte alla campagna elettorale in città a fianco del candidato dem sponsorizzato dallo stesso braccio destro di Renzi, Luca Lotti.
I primissimi dati, che confermavano le previsioni della vigilia dei fedelissimi di Verdini, lo davano sconfitto nella corsa per la poltrona di primo cittadino: per lui solo il 18,5% contro il 60% di Mario Occhiuto, centrodestra. La lista di Ala a sostegno di Guccione nella notte faceva segnare un bottino del 4,5%.
VINCENZO NAPOLI CON VINCENZO DE LUCA
A Salerno l' erede di Vincenzo De Luca, Vincenzo Napoli (Pd), veniva dato dalle prime proiezioni in netto vantaggio con il 72% e quindi già sindaco al primo turno. Il secondo classificato, Dante Santoro, appena al 7,8%. Secondo gli intention poll di Piepoli, a Trieste vengono ribaltate le aspettative della vigilia, con lo sfavorito Roberto Dipiazza, candidato del centrodestra, in vantaggio sul sindaco uscente del centrosinistra di Roberto Cosolini.
Tra i primi comuni a dare dati dopo la chiusura delle urne, Ravenna, dove il candidato del centrosinistra Michele De Pascale era avanti con il 48,5% delle preferenze. Alle sue spalle Massimiliano Alberghini, centrodestra, con il 27,1%. A Ravenna il Movimento 5 Stelle non ha presentato candidati.
Testa a testa a Varese tra il candidato di Lega e centrodestra Paolo Orrigoni (46,2%) e quello del Pd, Davide Galimberti (42,9%). A Savona la sfida è tra Pd e M5S. A Grosseto sfida tra Antonfrancesco Vivarelli Colonna (centrodestra) con il 36,8% e Lorenzo Mascagni (centrosinistra) con il 34,2%. A Novara stesso copione, con Alessandro Canelli (Lega-Fdi)avanti con il 37,5% seguito da Andrea Ballaré (Pd) con il 30%.
Doppiato il candidato M5S Hanno vinto a urne ancora aperte, erano gli unici candidati sindaco nel loro comune e correvano contro il quorum. Raggiunto con la rilevazione delle 19 e dunque eletti per primi. A Confienza, paese di 1.671 abitanti in provincia di Pavia, Michele Zanotti Fragonara, agricoltore di 42 anni, viene riconfermato borgomastro. A San Lorenzo Bellizzi, 659 abitanti del cosentino Antonio Cersosimo, a capo dell' unica lista (civica) in corsa. Stessa sorte per i comuni di Martis, Nughedu San Nicolò e Borutta, tutti in pronvincia di Sassari.
maria elena boschi e luca lotti 5
Giovanna Zetti, la candidata sindaco di Martiniana Po, un piccolo centro in provincia di Cuneo, è morta in mattinata mentre erano in svolgimento le elezioni comunali: 68 anni, era ricoverata all' ospedale di Saluzzo per una lunga malattia ed era già stata sindaco tra il 2002 e il 2011. Nel caso venisse eletta, la Prefettura invierebbe un commissario fino a un nuovo voto da abbinare alle prossime elezioni politiche, in primavera.
DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF,…
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…
FLASH! - PREVOST, ANNABA... A VEDE'! - PAPA LEONE XIV STA PREPARANDO UN VIAGGIO IN ALGERIA, IL SUO…
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…