
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
Andrea Montanari per "Mf"
La raccolta pubblicità resta per Mediaset un'incognita per buona parte dell'anno, almeno in Italia, dove il gruppo ha la leadership di mercato (oltre il 58% della torta degli spot sulle reti nazionali), ma paga lo scotto di un primo trimestre in calo (-1,6% rispetto al periodo gennaio-marzo 2013), unico tra i grandi network ad andare in retromarcia.
Ma a garantire linfa ai conti 2014 arriveranno le ricche cedole che due delle principali controllate, vale a dire la concessionaria Publitalia e Medusa Film, hanno garantito proprio in questi giorni alla casa madre. Il dato emerge consultando le carte delle società che fanno riferimento al Biscione e che poche settimane fa hanno approvato i bilanci relativi al 2013.
Guardando al principale asset, la concessionaria di pubblicità presieduta da Giuliano Adreani e guidata da Stefano Sala, emerge che a fronte di ricavi (comunicati nel bilancio consolidato di Mediaset) di oltre 2 miliardi, l'utile netto è stato di poco più di 40 milioni. Attivo che l'assemblea dei soci ha deciso di girare integralmente (salvo gli spiccioli, 14 mila euro accantonati a riserva), all'azionista unico. Una somma importante che entrerà nelle casse di Mediaset già entro il primo semestre di quest'anno.
La cedola è superiore a quella incamerata l'anno scorso e relativa al bilancio 2012 di Publitalia, ovvero 27 milioni su altrettanti profitti.
Ma la capogruppo, indirettamente, si appresta a mettere in cascina un altro significativo dividendo da Medusa Film. La casa di produzione, che l'anno scorso ha beneficiato degli incassi da box office della pellicola dei record (Sole a catinelle del comico Checco Zalone) che ha portato nelle casse della società presieduta da Carlo Rossella 51,8 milioni e che è arrivata all'Oscar con La grande bellezza del regista Paolo Sorrentino, ha chiuso i conti con un utile di 29,37 milioni (-7% rispetto ai profitti 2012).
Somma che per la gran parte - 28 milioni - è stata mediatamente girata a Rti, la società licenziataria delle concessioni televisive del gruppo Mediaset a titolo di dividendo. à la prima volta dal 2008 che Medusa Film stacca un assegno all'azionista unico. Un segno dei tempi che cambiano e della necessità di Rti di incamerare il massimo da tutti i suoi profittevoli business.
Tanto più che proprio Rti l'anno scorso ha registrato una perdita di 49,38 milioni rinviata a nuovo dall'assemblea dei soci che ha approvato i conti 2013.
Infine ha dovuto fare fronte ai conti in rosso Media Shopping, la società dedicata alle vendite in tv, che l'anno scorso ha chiuso con una perdita di 6,44 milioni integralmente coperta, come si legge nei documenti societari, utilizzando riserve patrimoniali per 7 milioni. (riproduzione riservata)
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE…
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…