giorgia meloni patrizia scurti messa 20 anni morte papa giovanni paolo ii

MELONI E LA SUA FEDELISSIMA SEGRETARIA NE COMBINANO DI TUTTI I COLORI – ALLA MESSA IN SUFFRAGIO DI GIOVANNI PAOLO II, ALLA BASILICA DI SAN PIETRO, LA DUCETTA S’È PRESENTATA VESTITA DI BIANCO (MANCO FOSSE UNA PAPESSA). LA SEGRETARIA PATRIZIA SCURTI, INVECE, INDOSSAVA UN VESTITO ROSSO ACCESO – A PALAZZO CHIGI NON HANNO NESSUNO CHE SUGGERISCA ALLA PREMIER E AL SUO STAFF COME EVITARE FIGURACCE DEL GENERE? SAREBBE BASTATO CHIEDERE A CHATGPT: “PER UN LUTTO O COMMEMORAZIONE, SI PREFERISCE UN ABBIGLIAMENTO SCURO. COLORI CHE RISPETTANO IL TONO SOLENNE DELL’EVENTO” – IL PRECEDENTE IN TOTAL WHITE ACCANTO A BERGOGLIO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Articoli correlati

MELONI NON HA UNO STRACCIO DI DIPLOMATICO CHE LE SUSSURRI CHE DAVANTI AL PAPA E\' VIETATO IL BIANCO?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Ferdinando Fedi per https://opinione.it/

 

patrizia scurti e giorgia meloni - messa in suffragio di Giovanni Paolo II - foto lapresse

La signora raffigurata in foto abbigliata in rosso si è presentata così alla messa di commemorazione della morte di Papa Giovanni Paolo II. Essendo seduta in prima fila accanto ai vertici dello Stato si ritiene che anch’essa ricopra un incarico di livello apicale o comunque tale da non consentire simili errori.

 

Eppure, sarebbe bastato chiedere a ChatGPT come si deve andare vestite in tali circostanze e questa sarebbe stata la risposta:

 

“Alla messa di commemorazione della morte di un Papa, come per altre cerimonie religiose di grande importanza, il codice di abbigliamento tende a essere formale e rispettoso. Sebbene non esistano regole precise in merito a come le donne debbano vestirsi, ci sono alcune linee guida generali che vengono tradizionalmente seguite per eventi di tale natura. Ecco alcuni suggerimenti per l'abbigliamento:

 

patrizia scurti alfredo mantovano e giorgia meloni - messa in suffragio di Giovanni Paolo II - foto lapresse

1) Colore: abbigliamento scuro. di solito, in occasioni di lutto e commemorazione, si preferisce un abbigliamento scuro, come il nero, il grigio scuro o il blu navy. Questo colore rispetta il tono solenne e di rispetto per l’evento;

 

2) Abito o giacca: le signore possono scegliere di indossare un abito sobrio e elegante o una giacca con gonna o pantaloni. L’abbigliamento dovrebbe essere discreto e non appariscente;

 

3) Copertura della testa: in alcune occasioni, soprattutto se si partecipa a una cerimonia religiosa in Vaticano, è consigliato coprire la testa. Le donne potrebbero indossare un velo;

 

giorgia meloni - messa in suffragio di Giovanni Paolo II- lapresse

4) Semplicità: l’abbigliamento dovrebbe essere sobrio e non provocante. Evitare abiti troppo corti, scollati o aderenti. L’idea è di non attirare l’attenzione, ma piuttosto di partecipare all’evento in modo dignitoso e rispettoso;

 

5) Gioielli e accessori: i gioielli dovrebbero essere discreti e sobri. È meglio evitare accessori vistosi che potrebbero distrarre dalla solennità dell’occasione”. [...]

patrizia scurti alfredo mantovano e giorgia meloni - messa in suffragio di Giovanni Paolo II - foto lapressegiorgia meloni - messa in suffragio di Giovanni Paolo II - foto lapressealfredo mantovano e giorgia meloni - messa in suffragio di Giovanni Paolo II - foto lapresse