big migranti andreeva

UFFICIO DI RICOLLOCAMENTO - SUI MIGRANTI L’ULTIMATUM DELLA PORTAVOCE DELLA COMMISSIONE EUROPEA, MINA ANDREEVA: “ACCELERARE LE RICOLLOCAZIONI O SCATTERANNO PROCEDURE DI INFRAZIONE”. FINO AD ORA RICOLLOCATE 1816 PERSONE DA ITALIA E GRECIA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

MINA ANDREEVAMINA ANDREEVA

Da “Ansa.it

 

"Il ritmo delle ricollocazione deve accelerare" o la Commissione farà scattare procedure di infrazione. Lo dice la portavoce, Mina Andreeva, a chi nota che finora si è fatto solo l'1% delle 160mila relocation promesse. Osservando che "ci sono progressi", Andreeva sottolinea che la decisione "è legalmente vincolante" e "deve essere messa in atto da chi l'ha presa". Per questo "abbiamo mandato lettere di avvertimento" ai governi e "se necessario, non ci vergogneremo di esercitare i nostri poteri come guardiani dei trattati".

 

MINA ANDREEVA MINA ANDREEVA

"Nei nostri rapporti sulle relocation abbiamo sottolineato che il ritmo deve accelerare" ha detto Andreeva. "A oggi abbiamo avuto 1816 persone ricollocate da Italia e Grecia" specifica, ricordando che "proprio ieri 45 persone sono state ricollocate dalla Grecia alla Spagna". "Quello che vediamo in termini di progresso è che per la prima volta, da una settimana, vediamo ricollocazioni su base quotidiana. E' un segno incoraggiante, ma naturalmente i progressi devono aumentare" ha aggiunto prima di sottolineare:

 

DIMITRIS AVRAMOPOULOSDIMITRIS AVRAMOPOULOS

"E' esattamente per questo che il Commissario Avramopoulos ma anche il primo vicepresidente Timmermans ed il presidente Juncker hanno costantemente ricordato agli stati membri che stiamo parlando di una decisione legalmente vincolante, una legge europea che deve essere messa in atto da chi ha preso la decisione nel Consiglio.

 

Frans  Timmermans Frans Timmermans

La Commissione è guardiana dei Trattati e può lanciare procedure di infrazione. Abbiamo inviato lettere di avvertimento e, se necessario, non ci vergogneremo di esercitare i nostri poteri come guardiani dei trattati. Informeremo quando questa decisione sarà stata presa".

 

Onu, 880 morti nei naufragi scorsa settimana  

La serie di naufragi e ribaltamenti di imbarcazioni di migranti e rifugiati la scorsa settimana nel Mediterraneo avrebbe causato almeno 880 decessi, ha affermato oggi l'Alto commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr) basandosi su nuove informazioni ricevute in colloqui con sopravvissuti in Italia.

migranti   2migranti 2

 

Il totale dei rifugiati e migranti morti dall'inizio del 2016 mentre tentavano di attraversare il Mediterraneo per giungere in Europa è cosi' salito di 2.510, contro i 1.855 per lo stesso periodo del 2015.