
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
1 - DAGONOTA - MISSIONE FLOP
Il flop è arrivato, puntuale. Con "Mission" Raiuno finisce quinta, Canale 5 torna sopra al 20% in prima serata. E nei palazzi romani, tra i maligni in servizio permanente, il dubbio corre: "Perché GiankaLeone si è così intestardito su questo fiasco annunciato?". Ah saperlo... Nelle ultime settimane il direttore di Raiuno è stato lasciato solo a difendere la scampagnata tra i profughi. Non un comunicato o una battuta da Luigi Gubitosi e Anna Maria Tarantola, che anzi inizialmente avevano fatto trapelare sorpresa e irritazione per le polemiche che il programma stava scatenando. E' ancora più sorprendente che a sfidare il mondo dell'associazionismo, in gran parte di provenienza cattolica, sia stato proprio un direttore in quota Udc e Vaticano...
2 - TV: ASCOLTI; PER MISSION 2 MLN SPETTATORI E 8% DI SHARE
(ANSA) - 2.165.000 spettatori e uno share dell'8,16%. Questo il risultato ottenuto dalla prima puntata di Mission, il programma, oggetto di mille polemiche, andato in onda in prima serata su Rai1 che vedeva Al Bano con le figlie inviati nei campi profughi della Giordania e Francesco Pannofino e Candida Morvillo in quelli del Mali. Ieri il direttore di Rai1, Giancarlo Leone, aveva detto che il suo auspicio era "superare i due milioni di spettatori, che sarebbe un dato basso per Rai1, ma molto alto per la sensibilizzazione su questi temi".
A vincere la serata Le Tre Rose di Eva che su Canale 5 ha registrato 5445.000 telespettatori per uno share del 20,35%. Mission e' stato superato anche da Chi l'ha visto? su Rai3, che ha ottenuto 3.094.000 spettatori e l'11,98%, dal match Inter-Trapani di Coppa Italia su Rai2 che ha registrato 2.413.000 telespettatori per uno share dell'8,85% e da Johnny English-La rinascita che su Italia1 ha ottenuto un netto di 2.235.000 spettatori, per uno share dell'8,52%.
3 - RAI: ANZALDI-MOLEA (PD-SC), MISSION FLOP CLAMOROSO,CHI PAGA?
(ANSA) - "I dubbi di un'ampia fetta del mondo del volontariato, la petizione da centomila firme e i dibattiti in rete non sono bastati: la Rai ha comunque deciso di andare avanti con la trasmissione 'Mission' ed e' andata incontro ad un flop clamoroso di ascolti. Ora chi paga?".
E' quanto chiedono i segretari della commissione di Vigilanza Rai Michele Anzaldi (Partito democratico) e Bruno Molea (Scelta Civica) sulla prima puntata di 'Mission', che ieri su Rai1 ha registrato 2.165.000 spettatori e uno share dell'8,16%. "Senza entrare nel merito dei contenuti - spiegano i due deputati - oggi si puo' affermare con certezza che anche il pubblico televisivo ha bocciato sonoramente 'Mission'.
La rete ammiraglia del servizio pubblico e' finita addirittura quinta, regalando non soltanto la vittoria della serata a Canale 5 ma facendo peggio anche di Raitre, Raidue e Italia Uno. Il presidente della Vigilanza Roberto Fico chieda immediate spiegazioni alla Rai, per comprendere esattamente a quanto ammonta il danno economico subito dall'azienda e chi ne sara' ritenuto responsabile. Va verificato, inoltre, se questo flop di ascolti ricada nel periodo di garanzia, che rappresenta la fascia stagionale piu' preziosa per gli investitori pubblicitari". "A sorprendere - spiegano i parlamentari - e' stata la testardaggine con la quale la Rai ha voluto comunque andare avanti, senza ascoltare nessuna delle tante voci impegnate nel mondo del sociale che avevano espresso dubbi".
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA…
DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF,…
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…