
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
Rosalba Castelletti per "la Repubblica"
Poliziotti in assetto anti-sommossa e manifestanti anti-Thatcher. Ritorno a Trafalgar Square ventitré anni dopo. Nel maggio 1990 anarchici e minatori si riunirono nella centralissima piazza londinese per una manifestazione contro la controversa tassa sulla cittadinanza voluta dall'allora premier poi sfociata nei violenti scontri passati alla storia come i "poll tax riots". Oggi sono qui per festeggiare la scomparsa di colei che, secondo loro, «strappò il futuro a un'intera generazione e mandò in rovina il Paese».
Un appuntamento programmato da anni: già nel 2004, su Indy Media, il collettivo anarchico Class War lanciò l'idea di tenere una festa alle sei del pomeriggio del sabato successivo alla morte della Lady di ferro. «Sia che vogliate ricordare i vecchi giorni degli scontri contro la poll tax, brindare con i vecchi amici che combatterono il thatcherismo o solo festeggiare la morte di una delle donne più osteggiate in Gran Bretagna, speriamo di vedervi».
Dopo tanti anni, all'invito hanno risposto in poco più di un migliaio, sfidando la pioggia: ex minatori arrivati da Durham e dallo Yorkshire, anarchici, anticapitalisti, ma anche studenti, operai e pensionati. E, come previsto,il controverso "death party" è iniziato alle sei del pomeriggio in punto con brindisi e cori "Maggie, Maggie, Maggie! Morta, morta, morta!" o "Gioisci, la Thatcher è morta!".
Gli stessi ritornelli scanditi dai tifosi del Liverpool, vicini agli ambienti colpiti più duramente dalle misure adottate dalla Thatcher negli Anni '80, durante la partita giocata allo stadio di Reading. Mentre in tutto il Paese si tenevano manifestazioni contro i tagli proposti dall'attuale governo: davanti all'abitazione milionaria del segretario del Lavoro e delle Pensioni Ian Duncan come a Tottenham, teatro dei "riots" dell'estate 2011.
A Trafalgar Square invece si è brindato come a Capodanno. Ma stavolta si festeggiava una morte. Esultavano anche i giovani che non hanno vissuto gli anni della Lady di ferro a Downing Street. «Ma siamo quelli che paghiamo il prezzo più alto», dicono.
A parte isolati tafferugli e qualche arresto, a differenza di 23 anni fa, la protesta a Trafalgar Square stavolta si è tenuta senza tensioni. Ma la vera sfida per le forze di sicurezza sarà mercoledì quando la regina Elisabetta II e altri 2mila invitati si ritroveranno a Londra per l'ultimo saluto alla donna che, a trent'anni dal suo premierato, continua a dividere il Paese.
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE…
DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP, PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE…
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…