DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
Amedeo La Mattina per "la Stampa"
Nel Pdl comincia a serpeggiare la sindrome del «muoia Sansone con tutti i Filistei», essendo Berlusconi il Sansone nel vicolo cieco delle inchieste giudiziarie e i Filistei un bel pezzo di partito che non vuole morire sotto il crollo delle colonne. à chiaro che nessuno si muove e osa smarcarsi dalla linea dura contro la «magistratocrazia». Tutti ventre a terra a organizzare centinaia di pullman per riempire quella che il Cavaliere a ribattezzata Piazza del Popolo della Libertà dove sabato prossimo i berluscones marceranno contro l'oppressione fiscale, burocratica e giudiziaria.
Eppure, sotto l'apparente calma piatta del tutti con Silvio fino alla morte, si sentono discorsi che ricordano quelli già ascoltati negli ultimi mesi del 2012 quando il Pdl si tormentava sulle primarie e sembrava voler archiviare il vecchio leone. Il vecchio leone poi si è svegliato dal letargo, con una zampata ha messo tutti in riga e in campagna recuperò una decina di punti.
Ora sembra di rivedere lo stesso film, con pezzi grossi del partito che nell'anonimato lamentano lo sbandamento tra la linea barricadera del capo e quella trattativista. Una gestione improvvisata, come quella che ha portato all'errore di candidare Schifani alla presidenza del Senato, dopo aver detto «ci tiriamo fuori da tutto». Il Cavaliere si è pentito di aver dato l'ok a questa operazione perché ha consentito alle «cavallette» (così chiama i grillini) di entrare in gioco.
Ma il leader, ossessionato dalle vicende giudiziarie, chiede a tutti di marciare in fila per tre. Ancora ieri, in un messaggio agli iscritti del sito ForzaSilvio.it, il Cavaliere ha incitato alla «mobilitazione permanente nelle istituzioni, nelle piazze, nei media». Una mobilitazione che rende difficile il dialogo con il Pd e pone molte domande ad alcuni maggiorenti del Pdl. Se entro l'anno dovesse arrivare una condanna definitiva della Cassazione sui diritti Mediaset e Berlusconi venisse colpito dalla decadenza dai pubblici uffici, che si fa?
Conviene seguire la corsa a elezioni anticipate con il rischio di essere travolti dalla contesa tra la marea grillina e un Pd o una forza politica a trazione Renzi? Ha voglia di dire, Berlusconi, che i suoi sondaggi lo danno 3-4 punti avanti il Pd. Le cose sembrano cambiate e lo stato di salute del leader non sembra granché: potrebbe affrontare un'altra campagna elettorale massacrante? I berluscones puri non hanno dubbi sulle eterne capacità del capo , il quale ieri ha detto di aver superato alla grande i problemi di uveite e di pressione. «Rieccomi, sono tornato subito in campo perché la situazione è grave».
Sembra intenzionato a salire al Quirinale per le consultazioni di domani. Ancora una decisione definitiva non l'ha presa, ma è soddisfatto che, insieme ad Alfano, Schifani e Brunetta, andranno i leghisti Maroni, Bitonci e Giorgetti.
La dimostrazione che il Carroccio è un alleato leale. «Noi - ha detto Maroni - non faremo nulla che sia contro la coalizione». Per Calderoli qualsiasi azione verrà concordata con il Pdl: «Non abbiamo alcuna intenzioni di andare in aiuto a Bersani». Ma la Lega ha bisogno di un governo. Così la linea che verrà esposta al capo dello Stato è sintetizzata nella «formula inclusiva».
à necessario, spiega il Cavaliere, «un governo esperto, stabile e autorevole che scaturisca da un accordo tra il Pd e la nostra coalizione. Ci siamo dichiarati disponibili a questo accordo ma in cambio abbiamo ricevuto insulti, disprezzo, Presidenti di sinistra alla Camera e al Senato, il rifiuto di una intesa su un Presidente della Repubblica di garanzia». Berlusconi denuncia «una occupazione militare di tutti i vertici istituzionali. Non possiamo accettarlo».
Berlusconi guarda al dopo Bersani. Non gli dispiacerebbe un incarico all'attuale ministro dell'Interno Cancellieri. Accetterebbe pure il presidente del Senato Grasso se portasse in dote le larghe intese e soprattutto a un presidente della Repubblica di garanzia. Sa benissimo che un nome a lui vicino non sarebbe accettato. Allora gli andrebbe bene D'Alema, Franco Marini e sempre la signora Cancellieri.
FACCIA A FACCIA BERLUSCONI E ALFANOBERLUSCONI E ALFANORENATO SCHIFANI Renato Brunetta Massimo D'Alema
Ultimi Dagoreport
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…
DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA…