keir starmer benjamin netanyahu

NETANYAHU È COME TRUMP: SE GLI ALTRI PAESI NON FANNO COME DICE LUI LI MINACCIA – ISRAELE STA VALUTANDO DI TAGLIARE I RAPPORTI DI INTELLIGENCE CON IL REGNO UNITO, SE IL PREMIER BRITANNICO, KEIR STARMER, RICONOSCERÀ LA PALESTINA – LA MOSSA, SENZA PRECEDENTI, METTEREBBE A RISCHIO LA SICUREZZA DEL REGNO UNITO, CHE GRAZIE ALLE INFORMAZIONI DEL MOSSAD HA POTUTO EFFETTUARE ALCUNE DELLE PIÙ IMPORTANTI OPERAZIONI ANTI-TERRORISMO SUL TERRITORIO – MA CI SAREBBERO GROSSE RIPERCUSSIONI, SOPRATTUTTO ECONOMICHE, ANCHE PER LO STATO EBRAICO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

MO: STARMER, 'SU GAZA GOVERNO NETANYAHU SBAGLIA, RIVALUTI IMMEDIATAMENTE PIANO'

keir starmer al pub

(Adnkronos) - E' un "errore", secondo il premier britannico Keir Starmer, il piano annunciato da Israele per "sconfiggere" Hamas a Gaza. L'invito al governo Netanyahu è a "riconsiderarlo immediatamente".

 

"E' sbagliata la decisione del governo israeliano di intensificare ulteriormente la sua offensiva a Gaza e lo sollecitiamo a rivalutarla - afferma Starmer in una dichiarazione diffusa da Downing Street - Questo passo non contribuirà in alcun modo a porre fine al conflitto o a ottenere la liberazione degli ostaggi. Porterà solo altro spargimento di sangue".

 

mossad israele

"Ogni giorno peggiora la crisi umanitaria a Gaza e gli ostaggi prigionieri di Hamas vengono trattenuti in condizioni spaventose e disumane", incalza Stamer nella dichiarazione, convinto serva "un cessate il fuoco, un aumento degli aiuti umanitari, il rilascio di tutti gli ostaggi da parte di Hamas e una soluzione negoziata".

 

"Hamas non può avere alcun ruolo nel futuro di Gaza e deve lasciare così come procedere al disarmo", aggiunge il premier britannico. "Insieme ai nostri alleati, stiamo lavorando a un piano a lungo termine per la pace nella regione nell'ambito di una soluzione a due stati e per un futuro migliore per palestinesi e israeliani", aggiunge, avvertendo che "senza l'impegno di entrambe le parti a negoziati in buona fede questa prospettiva svanisce sotto i nostri occhi".

 

donald trump benjamin netanyahu

"Il nostro messaggio è chiaro, una soluzione diplomatica è possibile, ma entrambe le parti devono astenersi dal percorso della distruzione", conclude la dichiarazione.

 

ISRAELE POTREBBE TAGLIARE I LEGAMI DI SICUREZZA SE STARMER RICONOSCESSE LA PALESTINA

Traduzione di un estratto dell'articolo di Matt Dathan e  Gabrielle Weiniger per “The Times”

 

Israele sta valutando il ritiro della cooperazione in materia di difesa e sicurezza con la Gran Bretagna se questa riconoscerà la Palestina, in una mossa che potrebbe compromettere la sicurezza nazionale. Il governo di Binyamin Netanyahu sta esaminando questa possibilità come una delle opzioni se Sir Keir Starmer dovesse procedere con il riconoscimento il mese prossimo, hanno riferito fonti diplomatiche a The Times.

 

MOSSAD images

Un funzionario ha avvertito che la Gran Bretagna e altri paesi che stanno considerando il riconoscimento diplomatico dovrebbero “valutare attentamente” le conseguenze. Un’altra fonte diplomatica ha dichiarato: “Londra deve fare attenzione perché Bibi [Netanyahu] e i suoi ministri hanno anche delle carte da giocare. Israele tiene molto alla sua partnership con il Regno Unito, ma decisioni recenti stanno mettendo tale rapporto sotto pressione, e il Regno Unito ha molto da perdere se il governo israeliano decidesse di prendere provvedimenti in risposta.”

 

BENJAMIN NETANYAHU A GAZA

[…] Il ritiro della cooperazione in materia di difesa e sicurezza con la Gran Bretagna avrebbe implicazioni economiche e di sicurezza per entrambi i paesi, hanno affermato alcuni esperti.

 

Negli ultimi anni, l’intelligence israeliana ha fornito informazioni cruciali alla Gran Bretagna su minacce sostenute dall’Iran, che ora rappresentano un pericolo per il Regno Unito tanto quanto la Russia.

 

Secondo quanto riferito, l’intelligence del Mossad, l’agenzia nazionale di spionaggio israeliana, avrebbe trasmesso informazioni fondamentali alle controparti britanniche che hanno sventato un presunto complotto terroristico legato all’Iran contro l’ambasciata israeliana a Londra.

 

BA-HAMAS - MEME BY EMILIANO CARLI

Ciò ha portato a due delle più grandi operazioni antiterrorismo nel Regno Unito negli ultimi anni, con l’arresto di cinque uomini in relazione al presunto piano di attacco all’ambasciata, situata a Kensington, nella zona ovest di Londra.

 

Il Regno Unito ha inoltre utilizzato droni di fabbricazione israeliana per operazioni di sorveglianza in Iraq e Afghanistan, e gli equipaggiamenti militari israeliani sono stati accreditati per aver salvato la vita di soldati britannici durante i conflitti militari in entrambi i paesi.

 

La cooperazione in materia di difesa è anche profondamente radicata tra i due paesi: aziende israeliane vendono sistemi d’arma, componenti e software ad aziende britanniche come BAE.

Combattimenti Mossad

 

Le imprese israeliane sono profondamente integrate nelle catene di approvvigionamento dell’industria della difesa britannica e rappresentano una parte sostanziale della partnership commerciale complessiva tra i due paesi, che vale 6 miliardi di sterline e sostiene 38.000 posti di lavoro.

 

Si dice che i membri del governo israeliano siano divisi sulla possibilità di tagliare i legami con la Gran Bretagna. Alcuni avvertono che ciò avrebbe un impatto negativo sull’economia israeliana e metterebbe fine all’assistenza fornita dall’esercito britannico per far volare aerei RAF sopra Gaza per aiutare nella ricerca degli ostaggi scomparsi.

 

DONALD TRUMP E BENJAMIN NETANYAHU ALLA CASA BIANCA

Altri asset britannici nella regione vengono trasferiti alle forze armate israeliane affinché dispongano di informazioni in tempo reale sui movimenti degli israeliani catturati.

 

La fine della cooperazione in materia di difesa avrebbe anche un impatto economico significativo sull’economia israeliana, poiché le esportazioni del settore superano di gran lunga le importazioni.

 

Il Regno Unito continua inoltre a fornire pezzi di ricambio per i jet da combattimento F-35, nonostante abbia sospeso altre licenze di esportazione verso Israele, laddove gli equipaggiamenti siano stati utilizzati per commettere o facilitare violazioni del diritto internazionale a Gaza.

 

[…]

 

Un funzionario dell’ambasciata ha dichiarato a The Times: “Questa mossa controproducente non contribuirà certo ad approfondire le relazioni reciprocamente vantaggiose tra Israele e coloro che portano avanti questa agenda in malafede.”

 

MOSSAD

La mossa segnerebbe un punto più basso mai raggiunto nelle relazioni anglo-israeliane, che sono state sottoposte a forti tensioni da quando il governo laburista ha sospeso alcune licenze di esportazione verso Israele a settembre e, a giugno, il Regno Unito ha sanzionato due ministri israeliani di estrema destra.

 

Regno Unito e Israele collaborano nello scambio di intelligence da decenni, a partire da prima della creazione dello Stato di Israele e dal reclutamento di informatori ebrei durante l’epoca del Mandato britannico in Palestina, che includeva decifrazione di codici, contro-insurrezione e sorveglianza.

 

Gli esperti hanno previsto che Israele probabilmente non darà seguito ai piani di ritiro dalla cooperazione in difesa, data l’estensione dello scambio reciproco di intelligence e le implicazioni economiche, e che è più probabile che venga usata come minaccia nel tentativo di forzare un cambiamento di posizione sul riconoscimento dello Stato palestinese. […]

benjamin netanyahu con la mappa della striscia di gazabenjamin netanyahu con la mappa di israele (compresa la cisgiordania) e gazavolodyyr zelensky keir starmer