luca fasan monfalcone

NON PASSA LO STRANERO (E IL MUSULMANO) – A MONFALCONE, VICINO GORIZIA, IL SINDACO DELLA LEGA LUCA FASAN VOLA OLTRE IL 70 PER CENTO. FLOP PER IL PARTITO ISLAMICO CHE HA PRESO MENO DEL 3%. NULLA SE CONFRONTATO AL NUMERO DI STRANIERI, SOPRATTUTTO PROVENIENTI DAL BANGLADESH, CHE POPOLANO LA CITTÀ (OLTRE IL 30%) MOLTI DEI QUALI HANNO LA CITTADINANZA ITALIANA. LA LISTA MUSULMANA AVEVA RICEVUTO IL BACIO DELLA MORTE DI ABOUBAKAR SOUMAHORO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Alessia Candito per repubblica.it - Estratti

 

luca fasan monfalcone

Non è stato necessario attendere neanche la fine dello spoglio per conoscere il nuovo sindaco di Monfalcone. Già a metà delle schede scrutinate, Luca Fasan, assessore ed erede dell’ex sindaca, oggi eurodeputata della Lega Anna Maria Cisint, ha potuto iniziare a stappare le bottiglie di champagne. Con il 70 per cento delle preferenze, non c’era rischio di ribaltoni.

 

Nella città che negli anni della sindaca Cisint si è guadagnata persino le pagine di giornali internazionali per le ordinanze antimoschea, antiburqini, antiniqab, persino anticricket, come per la campagna contro le biciclette e contro le panchine, l’inversione di rotta non c’è stata. La Lega si riconferma primo partito con il 31%, con a seguire la lista civica del candidato leghista a sindaco Fasan con il 24%, assai dietro rimangono FdI (9,7%) e Forza Italia (5,7%).

 

 

Il centrosinistra non va oltre il 26,2%, con tonfo del Pd che passa da più del 20 per cento delle europee al 10 per cento scarso, più il 3 per cento della lista del candidato sindaco e capogruppo dem in consiglio regionale Moretti. La vera sorpresa è forse la civica di sinistra “Monfalcone civica e solidale” che porta a casa l’8,6 per cento.

 

partito islamico monfalcone

Per Italia plurale di Bou Konate – ex assessore ai Lavori pubblici del centrosinistra, all’ultima tornata a capo di una lista di soli stranieri – all’ultimo miglio arriva una delusione. Per meno dello 0.1 per cento rimane fuori dal consiglio comunale.

 

La più votata è Linda Khan, mediatrice culturale, bengalese d’origine. “È la migliore risposta per a chi pensava che la gente non mi avrebbe dato fiducia solo perché porto il velo”, dice.

 

aboubakar soumahoro ospite a l aria che tira 2

(…)

Un dibattito che fino all’ultimo ha polarizzato la campagna elettorale, con un centrosinistra che è sembrato quasi sparire, nonostante l’arrivo della segretaria del Pd Elly Schlein in chiusura di campagna a sostegno del suo candidato Moretti.

 

“La lista islamica la rimandiamo al mittente, anche se apre un tema importante, quello dell'islamizzazione che ormai – tuona Cisint, da mesi europarlamentare ma ancora attiva in città come se fosse sindaca – è una realtà e che io combatto insieme ad altri perché soltanto così noi come città e come popolo potremo avere un futuro”. A Monfalcone le elezioni sono finite, la campagna elettorale no.

bou konatemanifestazione a monfalconemanifestazione a monfalconeAnna Cisint - sindaco di monfalcone