DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
Francesco Grignetti per “la Stampa”
Il Corpo Forestale dello Stato nel giro di un paio di mesi non esisterà più, assorbito al 90% dall' Arma dei carabinieri. Eccetto alcune funzioni minori (l' antincendio con i reparti aerei va ai vigili del fuoco; chi fa ordine pubblico nella polizia di Stato; chi si occupa di traffico di avorio nella Guardia di Finanza), saranno i carabinieri a riassorbire personale, funzioni principali e infrastrutture di quello che fu il Corpo forestale dello Stato.
Si vedrà come armonizzare le stazioni sul territorio.
Intanto l' Arma prevede di far confluire il Comando tutela ambiente in un più vasto Comando per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare, che dipenderà funzionalmente dal ministero dell' Agricoltura e per alcuni aspetti dal ministero dell' Ambiente. Si passerà così da un reparto specializzato di 1000 unità a uno di 7000, interamente dedicato alla difesa dell' ambiente, del territorio e delle acque, nonché nel campo della sicurezza e dei controlli nel settore agroalimentare, a sostegno o con il supporto dell' organizzazione territoriale.
«Con la riforma - dichiara il ministro Maurizio Martina - riorganizziamo le funzioni di polizia impegnate sul fronte agroambientale, dotando l' Italia di una moderna struttura in grado di assicurare sempre meglio prevenzione e repressione. Uniamo le forze e potenziamo gli strumenti operativi. Il nuovo Comando assicurerà professionalità, specializzazione e un ramificato presidio del territorio».
A leggere bene il decreto del governo, però, quelli della Forestale, già contrariati dalla militarizzazione, che comporta la perdita dei diritti sindacali, sono rimasti di stucco quando hanno scoperto che tra loro e i carabinieri ci sarà una fusione per modo di dire, bensì una convivenza.
All' interno dell' Arma, infatti, nascerà un ruolo a parte, con propri ufficiali e propria commissione di avanzamento, il che impedirà da un punto di vista amministrativo l' osmosi tra i due mondi. Lo stesso Comando per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare avrà a capo un generale di corpo d' armata dell' Arma e per vice un generale di divisione del ruolo forestale. Allo stesso tempo il decreto prevede che la Guardia di Finanza assorbirà le motovedette di carabinieri e polizia.
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…
DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA…
DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL…
DAGOREPORT - AL PROSSIMO CONSIGLIO EUROPEO SARANNO DOLORI PER LA MELONI INEBRIATA DAL TRUMPISMO -…