
DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO…
OH LÀ LÀ, FRANCOIS BAYROU RISCHIA DI SALTARE SUI CONTI PUBBLICI – IL PRIMO MINISTRO FRANCESE, ALLA GUIDA DI UN GOVERNO DI MINORANZA, HA ANNUNCIATO UN VOTO DI FIDUCIA L’8 SETTEMBRE SUL CONTROVERSO PIANO DI RISANAMENTO APPROVATO IL MESE SCORSO (44 MILIARDI TRA TAGLI E AUMENTI DELLE TASSE NEL 2026) –IL PARTITO SOCIALISTA, DECISIVO PER LA SOPRAVVIVENZA DELL’ESECUTIVO, HA DICHIARATO CHE NON VOTERA’ LA FIDUCIA – IN FRANCIA IL DEFICIT HA RAGGIUNTO IL 5,8% DEL PIL, QUASI IL DOPPIO DEL TARGET UE DEL 3%, E IL DEBITO PUBBLICO RAGGIUNGERÀ I 66 MILIARDI NEL 2025…
Estratto dell’articolo di Michele Pignatelli per “Il Sole 24 Ore”
Il governo di François Bayrou rischia di deragliare ancora una volta sui conti pubblici, come già accaduto l’anno scorso a quello di Michel Barnier. Ieri il primo ministro francese, alla guida di un governo di minoranza, ha annunciato un voto di fiducia in Parlamento l’8 settembre sul controverso piano di risanamento approvato il mese scorso - 44 miliardi tra tagli e aumenti delle tasse nel 2026 […]
In serata poi, Olivier Faure, segretario del Partito socialista, decisivo per la sopravvivenza dell’Esecutivo, ha dichiarato che è «impensabile» che i socialisti votino la fiducia al governo, che rimane dunque appeso a un filo.
Bayrou ieri ha ammesso in conferenza stampa che il voto di fiducia in un Parlamento così frammentato è una scommessa rischiosa, ma ha aggiunto che «è ancora più rischioso non fare niente», con riferimento al fardello crescente del debito pubblico. […]
Il budget da 44 miliardi mira a ridurre un deficit che ha raggiunto il 5,8% del Pil, quasi il doppio del target Ue del del 3%, e un debito pubblico in costante e preoccupante ascesa: 60 miliardi nel 2024, 66 quest’anno, 75 nel 2026, secondo le cifre fornite dal primo ministro. Una voragine a cui, stando alle stime fornite a giugno dalla Corte dei conti francese, avrebbero contribuito con sei miliardi di spesa pubblica le Olimpiadi del 2024.
FRANCOIS BAYROU emmanuel macron discorso alle forze armate 2
«La dipendenza della Francia dal debito - ha sottolineato Bayrou - è diventata cronica. Il debito pubblico diventerà proprio quest’anno la voce più importante del bilancio dello Stato. Le rate annuali che dovremo rimborsare saranno più pesanti del bilancio dell’istruzione nazionale e di quello delle forze armate».
Bayrou ha proposto tra l’altro di abolire due giorni festivi, congelare la spesa sociale e le fasce di imposta nel 2026 ai livelli del 2025, senza adeguarle all’inflazione, introdurre un “contributo di solidarietà” per le classi più abbienti. Misure subito criticate dai partiti di opposizione, che si preparavano a presentare una mozione di sfiducia. Il premier li ha soltanto preceduti.
Francois Bayrou emmanuel macron
«Il Rassemblement National non voterà mai in favore di un governo le cui decisioni stanno facendo soffrire i francesi», ha dichiarato ieri su X la leader del Rassemblement National, Marine Le Pen, annunciando il voto contrario del partito di estrema destra. Anche i Verdi e l’estrema sinistra della France Insoumise hanno già dichiarato il loro no al governo.
[...]
Se il governo dovesse cadere, il presidente Emmanuel Macron potrebbe nominare immediatamente un nuovo premier, chiedere a Bayrou di rimanere alla guida di un governo provvisorio, o indire elezioni anticipate.
DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO…
DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL…
DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA…
TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE…
FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU…
DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI…