donald trump paul ryan

ORMAI ANCHE UNA BATTUTA DIVENTA UN WATERGATE - ‘CI SONO DUE PERSONE PAGATE DA PUTIN: ROHRABACHER E TRUMP’. ‘HAHAHA’. PER QUESTA GAG DEL GIUGNO SCORSO TRA I CAPI DEI REPUBBLICANI AL CONGRESSO (RYAN E MCCARTHY) E IL PREMIER UCRAINO, REGISTRATA E DATA AL ‘WASHINGTON POST’, ANCHE OGGI SI SOLLEVA UNA CACIARA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

LA STORIA DEL ‘WAPO’

https://www.washingtonpost.com/world/national-security/house-majority-leader-to-colleagues-in-2016-i-think-putin-pays-trump/2017/05/17/515f6f8a-3aff-11e7-8854-21f359183e8c_story.html?utm_term=.48e79f98a6bb

 

 

 

 

Da www.ilfattoquotidiano.it

il repubblicano Kevin McCarthy e il democratico Steny Hoyer il repubblicano Kevin McCarthy e il democratico Steny Hoyer

 

“Penso che Trump sia pagato da Putin“. La frase, pronunciata il 15 giugno 2016 in piena campagna elettorale durante una conversazione a Capitol Hill, piomba nel pieno della bufera che da giorni imperversa sul capo della Casa Bianca. A proferirla, secondo il Washington Post, il leader della maggioranza repubblicana alla Camera Kevin McCarthy, un mese prima che il miliardario newyorkese diventasse il candidato ufficiale del Partito Repubblicano.

 

paul ryanpaul ryan

 Un’affermazione fatta durante un colloquio tra l’esponente del Grand Old Party e alcuni parlamentari repubblicani di cui esisterebbe una registrazione ascoltata e verificata dal quotidiano. Parole gravi, al punto da provocare l’immediata reazione dello speaker della Camera Paul Ryan, che interrompe la conversazione: “Evitate i leaks… è così che dimostriamo di essere una famiglia”.

 

 

L’audio segreto – spiega il Washington Post – venne registrato subito dopo che i leader della maggioranza repubblicana in Congresso – McCarthy e Ryan – avevano avuto due incontri separati col primo ministro ucraino Vladimir Groysman. Sarebbe stato quest’ultimo a descrivere la tattica utilizzata dal Cremlino di finanziare politici populisti per danneggiare e indebolire le istituzioni democratiche in Europa, soprattutto nei Paesi dell’est.

 

 

vladimir groysmanvladimir groysman

“Ci sono due persone che penso siano pagate da Putin – afferma McCarthy nell’audio – e sono Rohrabacher e Trump”, e si sente una risata secondo la ricostruzione del Washington Post. Dana Rorhabacher è una deputata repubblicana della California famosa in Congresso per il fervore con cui difende le posizioni di Vladimir Putin e della Russia. La conversazione – come emerge dalla registrazione – fu poi interrotta da Ryan, che chiese ai presenti di tacere su quello scambio di battute, forse pensando che potesse essere pericolosa: “Questo è un off the record … [risata] … evitate le fughe di notizie … [risate] … va bene?!”, si sente dire lo speaker della Camera.

dana rohrabacher dana rohrabacher

 

 

La trascrizione ottenuta dal Washington Post della conversazione dimostra che già a giugno – subito dopo che era stato rivelato che i russi avevano cercato di lanciare un attacco hacker contro il Democratic National Committee – i repubblicani parlavano delle relazioni con la Russia di quello che, anche contro la loro volontà, era diventato il loro candidato. E che i sondaggi davano destinato a sconfitta sicura.

 

“La conversazione era chiaramente scherzosa – si legge in una nota di Brendan Buck, portavoce di Ryan – nessuno dei presenti ha creduto che il leader della maggioranza stesse dicendo seriamente che Donald Trump o un altro dei nostri esponenti potesse essere pagato dai russi”. McCarthy affida la propria difesa a un tweet: “Si tratta di una battuta sbagliata. Non sorprende che il Washington Post abbia provato a trasformarla in una breaking news“.

kevin mccarthy e paul ryankevin mccarthy e paul ryan

 

 

Poco prima della rivelazione, Trump era tornato a parlare del Russiagate, ovvero le presunte interferenze di Mosca nelle presidenziali di novembre e sui contatti fra la campagna di Trump e il Cremlino: “Con tutti gli atti illegali avvenuti nella campagna elettorale della Clinton e nell’amministrazione Obama non è mai stato nominato un commissario speciale. E’ la più grande caccia alle streghe di un politico nella storia americana”, ha scritto il capo della Casa Bianca riguardo la nomina di Robert Mueller a commissario speciale incaricato di indagare sul caso.

vladimir groysmanvladimir groysmanmike pence mccarthy ryanmike pence mccarthy ryanvladimir groysman e paul ryanvladimir groysman e paul ryan