oro salvini

ORO ALLA PATRIA! - PUR DI FARE CASSA, LA LEGA PUNTA A INTRODURRE IN MANOVRA UNA TASSA DEL 12,5% SU CHI DECIDERÀ DI RIVALUTARE I PROPRI LINGOTTI, PLACCHE O MONETE D'ORO - È UNA SORTA DI CONDONO CHE HA L'OBIETTIVO DI FAR EMERGERE E REGOLARIZZARE I PREZIOSI, SPROVVISTI DEL DOCUMENTO DI ACQUISTO, NASCOSTI DAGLI ITALIANI (IL CUI VALORE SI STIMA ESSERE TRA I 133 E I 166 MILIARDI) - IPOTIZZANDO UN’ADESIONE DEL 10%, LA MISURA DAREBBE UN GETTITO STIMATO TRA 1,67 E 2,08 MILIARDI...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto da www.corriere.it

 

oro alla patria

Un’aliquota agevolata del 12,5% per chi decida, entro il 30 giugno 2026, di rivalutare l’oro da investimento in proprio possesso (lingotti, placchette o monete). È questo il contenuto di un emendamento, con proponenti Giulio Centemero (Lega) e Maurizio Casasco (Forza Italia), alla manovra di Bilancio in vista della sua conversione parlamentare. L’aliquota sarebbe agevolata in quanto inferiore a quella standard prevista del 26%.

 

Si tratta di un’imposta che punta a introdurre una tassazione sulla rivalutazione dell’oro da investimento posseduto dalle famiglie italiane. Un valore compreso, secondo alcune stime, fra 133 e 166 miliardi di euro. Ipotizzando un’adesione del 10%, la misura darebbe un gettito stimato tra 1,67 e 2,08 miliardi, e darebbe respiro alle casse dello Stato e al governo in cerca di coperture finanziarie. L’obiettivo della misura è «facilitare l’emersione e la circolazione di oro fisico da investimento, garantendo al tempo stesso un incremento del gettito».

ORO - LINGOTTI

 

La proposta ricalca i precedenti interventi sulla rivalutazione di terreni, partecipazioni e cripto-attività. Chi detiene oro fisico potrebbe regolarizzarlo pagando un’imposta sostitutiva ridotta al 12,5%, contro l’attuale tassazione al 26% sulle plusvalenze. L’idea è dunque di concedere una sorta di condono fiscale per l’oro fisico posseduto dalle famiglie italiane.

 

Attualmente l’assenza di documenti di acquisto comporta, in sede di cessione, l’applicazione di un’aliquota del 26% sull’intero valore dell’oro ceduto, anziché sulla sola plusvalenza effettivamente realizzata, e ciò anche in assenza di alcun intento speculativo. [...]

LINGOTTI D ORO