PASSERA ALLE IMPRESE: IVA AL 23%, PENSIONI, PATRIMONIALE LIBERALIZZAZIONI E FONDO ROTATIVO PMI - LA FORNERO APRE AL SALARIO MINIMO GARANTITO: “LE RIFORME IMPLICANO SACRIFICI. VIA ANCHE I PRIVILEGI, MA NON RISANANO I CONTI” - TERZI RICHIAMA L’AMBASCIATORE IN IRAN - I PM RICORRONO IN CASSAZIONE CONTRO L’ASSOLUZIONE DI SILVIO PER MEDIATRADE - GIALLO SULL’INCONTRO BOSSI-BERLUSCONI: PDL CONFERMA, LEGA NO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1. IVA, PENSIONI,PATRIMONIALE A TAVOLO PASSERA-IMPRESE...
(ANSA)
- Intervento strutturale sulle pensioni, aumento di due punti di Iva, accelerazione sulla liberalizzazione dei servizi pubblici, sblocco dei fondi per le infrastrutture, rilancio del fondo rotativo delle Pmi. Questi gli interventi, secondo quanto si apprende da fonti, discussi al tavolo del ministro dello Sviluppo economico e Infrastrutture Corrado Passera con Confindustria, Ania, Abi, Rete Imprese Italia e Alleanza delle cooperative. Sarebbe stata delineata inoltre una sorta di 'patrimoniale mascherata da Ici'.

Secondo le fonti, il ritocco dell'Iva potrebbe riguardare l'aliquota più alta, che passerebbe dal 21% al 23%. Particolare attenzione sarebbe stata riservata al problema della stretta del credito per le imprese e a interventi efficaci per contrastarla. Il pacchetto di misure, sarebbe stato inoltre confermato, dovrebbe approdare al Cdm di lunedì, per una manovra del valore di 20 miliardi che dovrebbe pesare in misura preponderante sulle pensioni e sul prelievo immobiliare.

2. FORNERO, SI' A REDDITO MINIMO GARANTITO...
(ANSA)
- Sì al reddito minimo garantito: lo ha detto il ministro del Lavoro Elsa Fornero a margine del consiglio affari sociali, precisando come quella del reddito minimo sia "una direzione verso la quale il governo lavorerà", inserendola in un pacchetto più ampio ancora da congegnare.

3. FORNERO, RIFORME IMPLICANO SACRIFICI...
(ANSA)
- Le riforme che indicherà il cdm lunedì "implicano sacrifici": lo ha detto il ministro del Lavoro Elsa Fornero. Per quanto riguarda i contenuti delle riforme, il ministro ha spiegato che va fatta una premessa: "In questo momento abbiamo l'agenda dettata dalla 'sopravvivenza dell'eurò come ha detto Rehn", da cui discende che "le riforme implicano sacrifici". Ma il governo "cerca di dare una cifra che possa rendere queste misure meno sgradite", perché per tutti "é più tollerabile sopportare i sacrifici se quelli che stanno meglio di noi ne sopportano in modo proporzionale un po' di più". L'azione del governo sarà anche indirizzata all'abolizione dei privilegi, che "vanno eliminati ma purtroppo non risanano i conti".

4. CASINI,CAPISCO SINDACATO MA NO VETI A MONTI...
(ANSA)
- "Ognuno fa il suo mestiere. Il sindacato va capito, ma non abbiamo chiamato Monti per disseminare la sua strada di ostacoli, per mettere veti contro veti". Così il leader centrista Pier Ferdinando Casini risponde ad una domanda sulla richiesta dei sindacati di essere coinvolti nelle scelte sulle pensioni. "Monti - prosegue Casini - ha la delega per fare una manovra importante e noi siamo impegnati a sostenerlo senza riserve".

5. GIALLO SU SUMMIT BERLUSCONI-BOSSI; PDL CONFERMA, LEGA NO...
(ANSA)
- Fonti del Pdl lo danno per certo, la Lega Nord non conferma né smentisce. E' giallo sull'incontro con Umberto Bossi annunciato da Silvio Berlusconi per domani a Milano. L'incontro 'chiarificatore' mira a ricucire lo strappo tra i due ex alleati nato dopo che il Popolo della Libertà ha deciso di appoggiare il governo Monti lasciando il Carroccio all'opposizione.

Secondo quanto si apprende da fonti di maggioranza, la riunione dovrebbe tenersi nel tardo pomeriggio di domani al rientro dell'ex premier a Milano ma non nella tradizionale sede di villa San Martino ad Arcore. Secondo fonti leghiste, invece, l'incontro potrebbe slittare alla prossima settimana, dopo la 'cerimonia' di domenica per l'apertura del 'parlamento padano' a Vicenza. Un rinvio potrebbe dare peso alle voci di un repentino irrigidimento dei rapporti tra i due partiti e la rottura dell'Asse del Nord.


6. TERZI, RITIRATO AMB. ITALIANO A TEHERAN...
(ANSA)
- Il ministro degli Esteri Giulio Terzi ha dichiarato a Bruxelles che che è stato deciso di ritirare per consultazioni l'ambasciatore italiano a Teheran.

"Abbiamo deciso di richiamare per consultazioni il nostro ambasciatore a Teheran per un approfondimento doveroso della situazione, il tutto in stretto contatto con altri partner europei": lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi a Bruxelles aggiungendo che oggi si è lanciato "un segnale chiaro e condiviso".

7. MEDIATRADE:ASSOLUZIONE BERLUSCONI;PM,RICORSO IN CASSAZIONE...
(ANSA)
- Il pm di Milano Fabio De Pasquale ha depositato stamani in cancelleria il ricorso in Cassazione contro il proscioglimento di Silvio Berlusconi per la vicenda Mediatrade, decisa lo scorso 18 ottobre dal gup di Milano, Maria Vicidomini. Il giudice aveva assolto l'ex premier "Per non avere commesso il fatto" dalle accuse di frode fiscale e appropriazione indebita, mandando a processo, invece, gli altri imputati, tra cui il figlio Piersilvio. Il pm fa ricorso con una memoria di 17 pagine.

 

il premier mario montiMARIO MONTI SCENDE DAL TRENOElsa Fornero e Corrado Passera berlusconi e casini UMBERTO BOSSI CON I SUOI