
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
VIDEO - LO SPOT ANTI-DROGA CON CRISTO CON CORONA DI SPINE
POLEMICHE IN GRAN BRETAGNA - GESÙ CON LA CORONA DI SIRINGHE - INTERPRETE, UN EX TOSSICODIPENDENTE
Luca Zanini per www.corriere.it
La foto è effettivamente d’impatto. Un Cristo con il volto reclinato, sul capo una corona: ma al posto delle spine da quella corona spuntano gli aghi di decine di siringhe usate da tossicodipendenti per iniettarsi la dose. Gesù drogato (e ad interpretarlo è proprio un attore ex drogato, che ha trascorso parecchio tempo in galera) è l’ultima provocatoria trovata della Chiesa d’Inghilterra per scuotere le coscienze di chi già frequenta i suoi pulpiti e attrarre al contempo nuovi fedeli in vista della Pasqua.
spot anti droga della chiesa d inghilterra 6
Il calvario del figlio di Dio come quello delle migliaia di inglesi che tentano di sottrarsi alla schiavitù della droga. Una scelta forte, non c’è che dire, quella rilanciata da The Church of England sul suo sito. Che non ha mancato di suscitare polemiche, scrive The Telegraph pubblicando l’immagine.
La Passione raccontata da chi si è riscattato
E non c’è soltanto la foto. Lo scatto è in realtà un fermo immagine di un video clip, caricato martedì 22 marzo su YouTube: ad interpretarlo un ex tossicodipendente, Rob Jones, 46 anni, originario di Halifax (West Yorks), che ha trascorso anni per strada (e in carcere) prima di riuscire a riscattarsi e cambiar vita. Jones interpreta il ruolo centrale del cortometraggio che ricalca la Passione di Cristo come racontata nel Salmo 22, che parla di disperazione e citala frase di Gesù sulla Croce: «Mio Dio, perché mi hai abbandonato?».
spot anti droga della chiesa d inghilterra 3
Con Jones compaiono nella clip una ex strega bianca convertitasi al cristianesimo e ad altri discussi personaggi. Accomunati da un particolare: sono tutte persone, senzatetto o ex drogati, che «hanno recentemente trovato la fede, grazie ad una chiesa meno formale» che si trova ad Halifax, la comunità de «La Riunione del Sabato». La campagna della Chiesa d’Inghilterra si intitola «Just Pray» e segue un’altra azione di propaganda con «The Lord’s Prayer» che nel 2015 aveva già suscitato polemiche.
«Trionfo della fede sulla dipendenza»
spot anti droga della chiesa d inghilterra 2
Jones è sopravvissuto al fratello, che si è tolto la vita: «Io non sono morto perché ero in prigione, ma avrei voluto morire. Ora mi sento come se fossi resuscitato da una vita di sofferenza e crimine». Dentro e fuori dai riformatori quand’era adolescente e poi dal carcere, Jones dormiva nei boschi o nei parcheggi: lo ha salvato un sabato pomeriggio alla «Ebenezer Methodist Church» di Halifax.
spot anti droga della chiesa d inghilterra 1
spot anti droga della chiesa d inghilterra 4
Il reverendo Arun Arora, difende la scelta dell’attore e del soggetto del video: «Questo film è un testamento al trionfo della fede e della speranza sulla dipendenza. Mentre la Chiesa in tutto il mondo celebra la Pasqua, abbiamo deciso di fare un film che evidenziasse le storie di individui che si sono riscattati attraverso la sofferenza e sono arrivati alla gioia della fede in Gesù».
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI…
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…