antonella viola con il suo libro

LA PANDEMIA HA GENERATO MOSTRI. E SE LI ACCOLLA TUTTI IL PD – DOPO ANDREA CRISANTI, ELETTO IN PARLAMENTO CON I DEM, PER LA REGIONE VENETO IL PD CORTEGGIA LA BIOLOGA ANTONELLA VIOLA. E LEI SE LA TIRA PURE: “CI STO PENSANDO. IL TEMA NON È TANTO IL CONTESTO POLITICO QUANTO LA SCELTA SUL MIO FUTURO”. LA SFIDA PER IL DOPO-ZAIA È IN SALITA PER IL CENTROSINISTRA. IL VENETO, REGIONE VERDE LEGA POI, OGGI CON FDI PRIMO PARTITO, NON È MAI STATO CONTENDIBILE PER IL CENTROSINISTRA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Matteo Pucciarelli per repubblica.it - Estratti

 

 

antonella viola al salone del libro

"Mi è stato proposto e sto valutando", dice Antonella Viola. La biologa e divulgatrice scientifica, robusto curriculum professionale alle spalle e diventata un volto pubblico dai tempi dell'emergenza Covid, è il nome - come anticipato dal Mattino di Padova - sul quale il Pd punta per le regionali in Veneto. Lei, padovana d'adozione, ci sta ragionando anche se, ammette, il bilancino non pende per il sì. "Il tema non è tanto il contesto politico quanto la scelta sul mio futuro", spiega.

 

Viola è professoressa ordinaria di Patologia generale all'Università di Padova, è nel cda di Feltrinelli per la cui casa editrice ha scritto diversi saggi. Una tecnica, si direbbe, che per certi versi seguirebbe le orme di Andrea Crisanti, eletto in Parlamento con il Pd e anche lui diventato un personaggio pubblico di rilievo nazionale con la pandemia. La sfida per il dopo-Zaia è bella in salita per il centrosinistra. Il Veneto, regione bianca prima, verde Lega poi, oggi con FdI primo partito, non è mai stato davvero contendibile per il centrosinistra.

ANTONELLA VIOLA

 

antonella viola

 

ANTONELLA VIOLAANTONELLA VIOLAantonella viola

(...)