1. UNA PIOGGIA DI VERBALI DEI LIGRESTOS CADE SULLA TESTA DELLA MINISTRA APPENA SALVATA E DI NUOVO NELLA POLVERE: “SAREI STATA RACCOMANDATA PER RESTARE A PARMA, MA CI SONO STATA POCHI GIORNI. È UN ACCANIMENTO, C’È UN DISEGNO DIETRO” (MA VA?) 2. SCONTRO IN ATTO TRA PM CHE NON GRADISCONO NONNA PINA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA E QUELLI FEDELI AL REGNO DI RE GIORGIO: A TORINO SI INDAGA PER “FUGA DI NOTIZIE” 3. SI VUOLE CAPIRE CHI IN PROCURA HA PARLATO CON “REPUBBLICA” DELL’ESISTENZA DEI TABULATI PIENI DI TELEFONATE TRA LA MINISTRA, IL MARITO, E L’AMICO ANTONINO LIGRESTI 4. JONELLA CONTRO ISVAP GIANNINI, IL CONTROLLORE CHE NON CONTROLLAVA: “MIO PADRE LO RACCOMANDÒ A BERLUSCONI”. E PER CARDIA JR: “FU ASSUNTO PERCHÉ ERA IL FIGLIO DEL PRESIDENTE DELLA CONSOB, NON ERA CERTO UN LUMINARE DEL DIRITTO” 5. LA MINISTRONA ERA USCITA DALL’AULA DELLA CAMERA E GIÀ FESTEGGIAVA COI SUOI COLLABORATORI, SCHERZANDO SULLA ROMA. INVECE, SI RICOMINCIA. AVVERTITE NAPOLITANO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1. NONNA PINA NON FAVORISCE MA VIENE FAVORITA (PAROLA DI LIGRESTI SENIOR)
DAGOREPORT

La ministrona di Ligresti, mai soprannome è stato tanto azzeccato. Nella sua difesa alla Camera Nonna Pina ribadisce di non aver mai favorito nessuno tantomeno Giulia Ligresti verso la quale non c'è stato "nessun inconsueto zelo, né anomala tempestività " .Tutto nelle regole quindi anche perché i favori da parte della Ligresti family erano tutti per lei come don Salvatore.

"Mi feci latore del desiderio dell' allora prefetto Cancellieri che era in scadenza a Parma e preferiva rimanere in quella sede anziché cambiare destinazione. L' attuale ministro Cancellieri è persona che conosco da moltissimi anni e ciò spiega che mi si sia rivolta e che io abbia trasmesso la sua esigenza al presidente Berlusconi. In quel caso la segnalazione ebbe successo perché la Cancellieri rimase a Parma" si legge nel verbale dell'interrogatorio di Ligresti padre al pm di Milano Luigi Orsi nell' ambito dell' inchiesta su Fonsai come riporta l'AdnKronos.

Tutti a festeggiare il voto della Camera e nessuno informa Nonna Pina quello che stanno battendo le agenzie. Così lasciando l'aula di Montecitorio Nonna Pina si lascia andare con i suoi collaboratori . "Finalmente è finita" e alla buvette si abbandona a battute sulla Roma (calcio) di cui è gran tifosa. Invece, si ricomincia daccapo. Avvertite BellaNapoli.


2. J.LIGRESTI, PAPÀ RACCOMANDÒ GIANNINI A BERLUSCONI
(ANSA) - Salvatore Ligresti ''ha sollecitato'' in più di un'occasione l'ex presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, ''a trovare una collocazione lavorativa a Giannini'', presidente dell'Isvap. Lo ha detto Jonella Ligresti al pm di Milano Luigi Orsi lo scorso 17 dicembre.

3. FONSAI: LIGRESTI, DISSI A CAV 'SISTEMARE GIANNINI'
(ANSA) - "In alcune occasioni ho segnalato al presidente" Berlusconi "il mio personale auspicio che si trovasse una sistemazione per Giannini". E' un passaggio del verbale di Salvatore Ligresti depositato agli atti dell'inchiesta milanese su Fonsai. Ligresti ha spiegato di avere "una particolare consuetudine" con l'ex premier.

4. J. LIGRESTI, PAPÀ ASSUNSE FIGLIO CARDIA ANCHE SE NO LUMINARE
(ANSA) - ''Ad un certo punto mio padre decise che fossero dati degli incarichi a Marco Cardia, un avvocato figlio dell'ex presidente della Consob. Marco Cardia l'ho conosciuto, non mi è parso un luminare del diritto. Non c'è bisogno di diffondersi sulle ragioni di questa decisione''. E' un passaggio del verbale di Jonella Ligresti depositato tra gli atti di un filone dell'inchiesta milanese su Fonsai in cui Salvatore Ligresti è accusato di corruzione e l'ex presidente dell'Isvap Giancarlo Giannini di corruzione e calunnia.

5. LIGRESTI:CANCELLIERI, RICOSTRUZIONE SENZA FONDAMENTO
(ANSA) - "Qui c'è un accanimento che non ha limite, c'è un disegno che non comprendo". E' quanto si limita a dire a caldo smentendo come "falsa e destituita da ogni fondamento" la ricostruzione che emerge dai verbali di Salvatore Ligresti.

Il ministro - i cui uffici invieranno a breve una nota per ricostruire meglio le tappe - spiega di non essere mai stata prefetto a Parma, ma commissario prefettizio nella città emiliana una prima volta nel 1994 e poi solo per pochi giorni nell'ottobre 2011, poco prima di essere chiamata da Mario Monti al governo come ministro dell'Interno. Quindi il ministro si chiede come possa Salvatore Ligresti sostenere che lei preferisse rimanere a Parma e dire di essersi fatto latore di una richiesta in tal senso presso Silvio Berlusconi.

"Come fa a dire di avermi raccomandato? Per quale motivo avrei dovuto o voluto rimanere a Parma?", si chiede quasi incredula il ministro, raggiunta al telefono, sottolineando appunto di essere rimasta pochi giorni a Parma e poi di aver accettato l'incarico nel governo Monti.

6. FONSAI: EX AD, LIGRESTI FECE PESARE RELAZIONI CAV E G. LETTA
(ANSA) - ''Sul fronte delle raccomandazioni politiche, invece, ho già avuto modo di dire quanto Salvatore Ligresti si sia speso per trovare un adeguato approdo professionale a Giannini uscente da Isvap. Io credo che Ligresti anche negli anni prima del 2011 abbia fatto pesare le sue relazioni politiche con Berlusconi, Letta (Gianni, ndr) e Ignazio La Russa''. E' un passaggio del verbale dell'8/1/2012 dell'ex Ad di Fonsai Emanuele Erbetta depositato agli atti dell'inchiesta della Procura di Milano.

7. CANCELLIERI: FUGA NOTIZIE, APERTO FASCICOLO A TORINO
(ANSA) - La Procura di Torino ha aperto un fascicolo contro ignoti sulla fuga di notizie relativa al caso Cancellieri-Ligresti. L'ipotesi è che qualcuno degli investigatori abbia violato il segreto d'ufficio sull'inchiesta Fonsai.
In particolare, il fascicolo è stato aperto sulla diffusione della notizia, pubblicata dal quotidiano La Repubblica, dell'esistenza di tabulati telefonici sulle telefonate tra il ministro della giustizia e Antonino Ligresti.

 

 

NAPOLITANO E CANCELLIERI cancellieri adnkronos x px Anna Maria Cancellieri Quirinale LIGRESTI CON LE FIGLIEFAMIGLIA LIGRESTI zt03 famiglia ligresti giulia salvatore jonellaletta napolitano x Giorgio Napolitano e Enrico Letta LUIGI ORSILamberto e Marco Cardia