ornella vanoni bettino craxi letizia moratti

IL RAPPORTO CONFLITTUALE DI ORNELLA VANONI CON LA POLITICA. NON HA MAI NASCOSTO LA SUA PASSIONE SOCIALISTA: “ERO INNAMORATA DI PIETRO NENNI, UN PERSONAGGIO STUPENDO”. AMICA DI BETTINO CRAXI E DELLA MOGLIE ANNA, QUANDO IL LEADER DEL PSI NEL 1987 LE PROPOSE DI CANDIDARSI, LEI RIFIUTÒ. E SCRISSE UNA LETTERA: “CARO BETTINO, MI SPIACE MA PROPRIO NON POSSO. LAVORO TROPPO E SERIAMENTE, HO ALTRI PROGETTI”  – NEL 2011 ACCETTÒ DI CANDIDARSI ALLE COMUNALI DI MILANO IN UNA  LISTA CIVICA A SUPPORTO DI LETIZIA MORATTI, MA RACCOLSE APPENA 37 PREFERENZE – NEGLI ULTIMI ANNI LE PIACEVANO MARCO FURFARO E GIANLUIGI PARAGONE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell‘articolo di Fosca Bincher per www.open.online

 

BETTINO CRAXI ORNELLA VANONI

La lunga vita di Ornella Vanoni si è sempre intrecciata fra amore e odio con la politica. «Sono socialista, ed ero innamorata di Pietro Nenni, un personaggio stupendo», ha detto la cantante anche nelle interviste più recenti.

 

[...] negli anni Ottanta e Novanta il suo rapporto stretto con l’allora segretario del Psi, Bettino Craxi e l’amicizia che aveva con sua moglie Anna e con i sindaci socialisti di Milano, prima Carlo Tognoli e poi anche Paolo Pillitteri. Però quando proprio Craxi le propose la candidatura al Parlamento italiano nelle elezioni politiche del 14 e del 15 giugno 1987 lei si tirò indietro senza troppi complimenti.

 

LETTERA DI ORNELLA VANONI A BETTINO CRAXI - 9 MAGGIO 1987

La lettera del suo gran rifiuto è contenuta ancora oggi nell’archivio del Senato della Repubblica e porta la data del 9 maggio 1987, su sua carta intestata: «Caro Bettino», scrisse, «mi spiace ma proprio non posso. Lavoro troppo e seriamente, come avrei fatto, se avessi preso, (come immodestamente penso) abbastanza voti? Ho un progetto molto grosso che girerà il mondo per 3 anni, dopo smetterò, allora come ho detto a Tognoli si vedrà. Ti abbraccio e abbraccio Anna». [...]

 

La politica uscita dalla porta anche con un progressivo distacco dal psi di Craxi che sfruttava troppo la sua immagine, sarebbe rientrata dalla finestra venti anni dopo e più. Nel 2011 si candidò alle elezioni comunali di Milano nella lista civica Milano al Centro a supporto del bis da sindaco di Letizia Moratti.

 

Non fu però un successo. Né per la Moratti che dovette cedere la poltrona di primo cittadino di Milano a Giuliano Pisapia. Ma ancora meno per la Vanoni, che nonostante l’indubbia popolarità di cui poteva vantare come cantante, ottenne appena 37 preferenze, piazzandosi al trentunesimo posto della sua lista che riuscì comunque a conquistare un seggio con il 2,44% dei voti. [...]

 

ORNELLA VANONI CON BETTINO E ANNA CRAXI

Con i suoi social la Vanoni aveva deciso di seguire solo due politici in tempi recenti. Uno è Marco Furfaro, giovane Pd nell’inner circle della segretaria Elly Schlein. L’altro è Gianluigi Paragone, che in Parlamento è arrivato con il Movimento 5 stelle e dopo avere tentato un movimento suo è però tornato alla sua professione originaria di giornalista.

 

Altri tre giornalisti-scrittori che seguiva con i suoi account social la Vanoni sono Massimo Gramellini (era fan anche della sua trasmissione su La7), Andrea Scanzi e Roberto Saviano.

ORNELLA VANONI LETIZIA MORATTIornella vanoni a che tempo che fa 9