raffaaele bruno gennaro sangiuliano piazzapulita

“GENNARO SANGIULIANO È UN CAMERATA SINCERO, È L’UNICO RIMASTO VERAMENTE MISSINO” – RAFFALE BRUNO, LEADER DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE DI NAPOLI, HA ACCOLTO GENNY DELON NELLA SEDE DEL SUO PARTITO, RICCA DI BUSTI DEL DUCE E BANDIERE FASCISTE: “FRATELLI D’ITALIA? SE GLI PARLA IN PRIVATO, NEL LORO CUORE DICONO CHE SONO TUTTI FASCISTI, HANNO TUTTI MUSSOLINI A CASA, ECCETERA. PERÒ POI FANNO I PARACULO PERCHÉ DEVONO MANGIARE” – “ABBIAMO 10MILA VOTI, GIORGIA MELONI NON LI HA RIFIUTATI. L’ELETTORALITE ACUTA È UNA MALATTIA INCREDIBILE…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

SANGIULIANO TRA I BUSTI DEL DUCE NELLA SEDE DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE A NAPOLI

raffaele bruno movimento idea sociale piazzapulita

Da www.la7.it

 

Entriamo nella sede del Movimento Idea Sociale di Napoli, dove si è appena svolto un incontro elettorale a sostegno di Gennaro Sangiuliano. Ad accoglierci è il leader del MIS, Raffaele Bruno.

 

Il manifesto di Sangiuliano campeggia sotto un busto di Mussolini, uno dei tanti presenti nella stanza. Ed è lo stesso Bruno a raccontarci la visita dell’ex ministro, e dei rapporti tra Fratelli d’Italia e le nostalgie del fascismo.

 

il busto di benito mussolini nella sede del movimento idea sociale piazzapulita

A Napoli incontriamo anche Marco Nonno, coordinatore di Fratelli d'Italia del capoluogo, condannato per resistenza a pubblico ufficiale (con pena sospesa) per la protesta di Pianura contro la realizzazione di un impianto rifiuti, nonché candidato sempre per Fratelli d'Italia nella stessa circoscrizione dell'ex ministro. Il racconto di Roberta Benvenuto.

 

IL SERVIZIO DI “PIAZZAPULITA”

Trascrizione del servizio di Roberta Benvenuto per “PiazzaPulita” – la7

 

Roberta Benvenuto: La persona che ci apre la sede è il leader del movimento Idea Sociale. Ha ritirato la sua candidatura per appoggiare Gennaro Sangiuliano, capolista a Napoli. Questo sbaglio o è Mussolini?

foto di raffaele bruno con gennaro sangiuliano piazzapulita

Raffaele Bruno: Sì, il grande Benito Mussolini.

 

Roberta Benvenuto: Ma voi ce l’avete qui?

Raffaele Bruno: Sempre, non me lo toglie nessuno.

 

Roberta Benvenuto: Non vo sembra un po’, diciamo, in controtendenza, poi vi candidate insieme a Fratelli d’Italia che, insomma, stanno facendo fatica a scrollarsi di dosso questa nostalgia.

Raffaele Bruno: Ma loro, se lei gli parla, se lei gli parla in privato, nel loro cuore dicono che sono tutti fascisti, hanno tutti Mussolini a casa, eccetera. Però poi fanno i paraculo perché devono mangiare, devono dividere la torta del potere. Quello è il mio maestro di vita, di cultura e di politica, Pino Rauti.

 

Roberta Benvenuto: MSI.

raffaele bruno movimento idea sociale piazzapulita

Raffaele Bruno: Esatto. Questo è il nostro simbolo originario che io non toglierò mai.

Io ero il suo vice e il congresso mi ha eletto al posto di Rauti a continuare del movimento Idea Sociale. E diventa poi…

 

Roberta Benvenuto: Quanto vale il vostro appoggio a livello di numeri?

Raffaele Bruno: Napoli e provincia un 10.000 voti.

 

Roberta Benvenuto: Giorgia Meloni non ha detto no ai vostri voti?

Raffaele Bruno: Quando si tratta di prendere voti sono famelici. L’elettoralitE acuta è una malattia incredibile.

 

Roberta Benvenuto: E Sanguliano era qui, quindi, fino a qualche ora fa?

raffaele bruno movimento idea sociale piazzapulita

Raffaele Bruno: Sì, ce l’hai tu sul telefono le foto.

 

Roberta Benvenuto: E Sangiuliano non era imbarazzato, quindi, a stare con tutti questi busti di Mussolini?

Raffaele Bruno: Assolutamente, Stava proprio bene.

 

Roberta Benvenuto: Immancabile, siete dei poveri comunisti.

Raffaele Bruno: E lui me l’ha portato adesso.

 

Roberta Benvenuto: Al polso ce l’ha anche San Giuliano.

Raffaele Bruno: Sì, sì, ce l’ha al polso.

 

raffaele bruno movimento idea sociale piazzapulita

Roberta Benvenuto: Lei non se lo mette?

Raffaele Bruno: Come no? E ancora non me l’avevo messo perché… Lui è rimasto missino. È l’unico che è veramente missino nel cuore e nell’anima. E glielo garantisco perché io sono cresciuto con lui. Perciò noi lo abbiamo appoggiato con grande determinazione e faremo una grande battaglia per lui, perché lo merita, è una persona di prim’ordine, è un camerata sincero.