![elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni](/img/patch/02-2025/elly-schlein-almasri-giuseppe-conte-giorgia-meloni-2094416_600_q50.webp)
DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
1 - RAI, MEGLIO TOCCAR VERRO...
Gianni Boncompagni per il "Fatto quotidiano"
Complimenti a chi non si è cimentato in giochi di parole sul nome del nuovo Presidente della Rai, Tarantola. Una nuova associazione dal nome curioso, Assocalembour, ogni mese consegna un premio, dieci chili di castagne, a chi riesce a non giocare sul nome di personaggi noti e curiosi. Per esempio, molto scontato è scrivere che quando si incontra un noto membro del CDA della Rai è meglio subito toccar verro.
2 - "CI STA MANCANDO DI RISPETTO NON Ã UNA QUESTIONE DI MARCHETTE"
G.D.M. per "la Repubblica"
Il consigliere del Pdl Antonio Verro tiene il punto e infatti si è astenuto nella votazione su Anna Maria Tarantola. «Sono affezionato alla democrazia. Senza la politica con la P maiuscola non ci sarebbero stati né Raitre, né il Tg3, né Minzolini. Si chiama pluralismo e non voglio che venga sostituito dalle banche, dai poteri forti, dagli intellettuali».
Però alla fine è rimasto isolato anche nel centrodestra. Gli altri membri del cda hanno votato a favore della presidente.
«Ho fatto le mie valutazioni senza sentire nessuno. La dottoressa Tarantola ha un curriculum che mette soggezione ma il punto sono le deleghe. Con lei, in consiglio, avrei voluto parlare proprio di questo».
La sua assenza l'ha ferita?
«à stata una mancanza di rispetto. Ci ha scritto una lettera. Parla di opportunità politica, di garbo istituzionale. Non l'ho capita. La prassi vuole che il presidente venga, si faccia votare e poi confermare dalla Vigilanza».
Ma la deleghe gliel'ha assegnate Monti.
«E io dissento da Monti. Si può ancora fare?».
Se la commissione di Vigilanza dà il via libera a Tarantola?
«Subirei questa decisione. Il Parlamento è il mio editore. Accetterei per spirito di servizio e disciplina. Ma assegnare tutti i poteri a due persone che sono espressione dell'esecutivo, è sbagliato in radice, una contraddizione in termini. à il Parlamento che dà l'indirizzo, il senso al servizio pubblico. Se la Vigilanza vuole fare harakiri, si accomodi».
Anche l'ex presidente Garimberti considera ingestibile l'azienda con gli attuali criteri di governance.
«Stimo tantissimo Garimberti, ma sono d'accordo fino a un certo punto. Che la brutta politica interferisca in Rai è fuori discussione. Ma è frutto di due debolezze: della politica e dei vertici Rai proni ai partiti. Però mi chiedo: quando mai il cda ha bloccato contratti o appalti?».
Ci sarebbe anche la lottizzazione.
«Sì, abbiamo fatto discussione infinite sulle nomine. Ma non sono marchette. Si chiama pluralismo».
Non è incredibile che il suo partito chieda un'audizione preventiva alla Tarantola?
«Da un punto di vista formale, sì. Mica è una scolaretta. Ma il problema vero sono i suoi poteri ».
E se arriva il commissario?
«Non esiste. C'è un cda insediato, che ha pieni poteri e garantisce l'operatività della Rai. Il presidente può farlo il consigliere anziano, Rositani».
DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…
FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…