FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE…
1.SENATO: GRASSO COMUNICA NASCITA GRUPPO FITTIANI
(ANSA) - Il presidente del Senato Pietro Grasso comunica in Aula la costituzione del gruppo "Conservatori - Riformisti Italiani" al quale aderiscono Bonfrisco che diventa capogruppo, Bruni, D'ambrosio Lettieri, Di Maggio, Falanga, Liuzzi, Longo,MIlo, Pagnoncelli, Perrone, Tarquinio, Zizza.
"Nel corso di una riunione svolta oggi alla presenza di Raffaele Fitto - si legge poi in una nota del nuovo organismo parlamentare - è stato ufficialmente costituito il gruppo senatoriale dei Conservatori e Riformisti. Ne fanno parte i senatori Bonfrisco, Bruni, D'Ambrosio Lettieri, Di Maggio, Falanga, Liuzzi, Longo, Milo, Pagnoncelli, Perrone, Tarquinio, Zizza". "Nella riunione - si legge ancora nella nota - è stata eletta capogruppo, a scrutinio segreto, la senatrice Cinzia Bonfrisco. I 12 senatori hanno già partecipato una settimana fa alla conferenza con Raffaele Fitto e i vertici del gruppo Conservatore e Riformista europeo: gli esponenti inglesi Syed Kamall e Geoffrey Van Orden".
2.GOVERNO: POPOLARI PER L'ITALIA LASCIANO MAGGIORANZA
(ANSA) - "Il direttivo nazionale del partito dei Popolari per l'Italia ha deliberato in data odierna l'uscita dalla maggioranza che sostiene l'attuale governo". Lo annuncia in una nota, il senatore del gruppo Gal, Mario Mauro, presidente dei Popolari per l'Italia. I senatori di PI sono 3.
"Riforme non condivise, condotte in modo improvvisato ed approssimativo, con una improvvida esaltazione del carattere monocolore dell'Esecutivo - scrive Mauro nella nota - sono alla base di una decisione che è innanzitutto un giudizio definitivo su una gestione politica che sta tenendo in stallo l'Italia, la sua economia e il suo bisogno di crescita". "Le nostre idee - aggiunge il senatore - contribuiranno ora alla costruzione e all'organizzazione di una maggioranza politica nel Paese centrata sui valori popolari e liberali".
3.SENATO: 3 SENATORI PER L'ITALIA MA DI MAGGIO VERSO FITTIANI
(ANSA) - I senatori di "Per l'Italia" sulla carta sono tre: Mario Mauro, Angela D'Onghia, Tito Di Maggio. Ma la D'Onghia è sottosegretario all'Istruzione e quindi uscendo dalla maggioranza dovrebbe dimettersi dall'incarico di governo e Tito di Maggio, secondo alcuni ben informati di Gal, avrebbe intenzione di aderire al nuovo gruppo dei fittiani che si sta formando a Palazzo Madama.
MARIO MONTI CON GABRIELE ALBERTINI PIETRO ICHINO MARIO MAURO
FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE…
GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA…
DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL…
DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? -…
FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE…
DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET…