
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
Anticipazione Espresso
RENZI ALFANO CASINI IN SENATO FOTO LAPRESSE
È stato nominato il 26 agosto, con un blitz estivo, secondo le migliori tradizioni. «Per fare un salto di qualità nelle sfide che attendono il nostro Paese nel campo delle bonifiche ambientali e del dissesto idrogeologico», recitava il comunicato del ministero dell'Ambiente. Certo, chi meglio di lui per fare il salto?
L'ingegner Marco Staderini, romano, 68 anni, è il presidente di Sogesid, società per azioni controllata al cento per cento dal ministero dell'Economia che si occupa di acque, bacini idrici, bonifica delle terre, rifiuti.
Staderini è stato amministratore delegato e presidente di Lottomatica, presidente della Sogei, l'agenzia del ministero dell'Economia che cura l'anagrafe tributaria, presidente dell'Inpdap, l’Istituto nazionale di previdenza dipendenti aziende pubbliche. Finito? No, è stato consigliere di amministrazione delle Ferrovie e due volte nel cda della Rai, infine amministratore delegato dell'Acea, la multiutility romana, ad occuparsi di acqua e rifiuti.
Staderini rappresenta sempre lo stesso leader: Pier Ferdinando Casini. Per piazzarlo alla Sogesid Casini ha mossa la sua pedina nel governo, il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti. E ha sfidato le ire di Matteo Renzi, come racconta "l'Espresso" in edicola domani: il premier non era stato informato della nomina, l'ha appresa a cose fatte ed è andato su tutte le furie. E dire che fino all'inizio dell'estate i rapporti tra Pier e Matteo erano idilliaci, con il senatore centrista che si proponeva come il terzo lato del patto del Nazareno, amico sia di Matteo che di Silvio, candidato ideale per il Quirinale.
Più delle amicizie contano gli interessi. La torta del dissesto idrogeologico, nel paese delle frane e delle alluvioni, equivale a 2,3 miliardi di euro per realizzare 3.395 opere di messa in sicurezza del territorio, di cui 2600 mai partiti.
Silvio Berlusconi RUDY CAVAGNOLI
Il premier è fermamente intenzionato a gestire il dossier sicurezza del territorio in prima persona. Da giugno c'è l'unità di missione di Palazzo Chigi guidata da un suo fedelissimo, l'ex sottosegretario ai Trasporti nel governo Letta Erasmo D'Angelis. Tocca a lui gestire le risorse e le deroghe per accelerare i cantieri previsti nel decreto Sblocca Italia. Un modo per centralizzare gli interventi su Palazzo Chigi e strapparli al ministero dell'Ambiente.
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE…
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…