
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
Francesco Cancellato per www.linkiesta.it
«Cambierà il volto alla città» e sarà «il simbolo della ripartenza di Roma». Ma soprattutto è il «messaggio di un grande architetto di fama mondiale rivolto a tutti i giovani architetti che nel mondo non vedono possibilità di lavoro». Parole e musica di Matteo Renzi in visita al cantiere della Nuvola di Fuksas, l'aveniristico prossimo venturo centro congressi di Roma.
E allora vediamo un po' qual è, questo messaggio ai giovani che la Nuvola dovrebbe comunicare.
Nuvola che, tanto per cominciare, era sì avveniristica, ma nel 1998, diciotto anni fa, quando il sindaco Francesco Rutelli indisse il concorso per la progettazione del nuovo centro congressi romano. O, se vogliamo fare i precisini, sedici anni fa, quando lo studio di Massimiliano Fuksas lo vinse. Allora, si diceva, l'opera sarebbe dovuta costare 200 milioni di euro. Più o meno, perché in realtà nel 2000 c’era ancora la Lira.
renzi tronca e fuksas alla nuvola dell eur
Comunque, il bando di gara per la costruzione della Nuvola fu vinto dalla Centro Congressi Italia nel 2002, ma nel 2005 il contratto venne risolto con tanti saluti, poiché i costi erano lievitati da 200 a 250 milioni di euro. Il progetto esecutivo, in ogni caso arriva nel 2007 e il giorno della posa della prima pietra, una delle ultime inaugurazioni di Walter Veltroni, il costo stimato è di 275 milioni di euro.
matteo renzi al cantiere della nuvola
Sembra la fine, è solo l'inizio. Passano altri due sindaci - Alemanno e Marino, altri due presidente di della Regione Lazio e altri due presidenti di Eur Spa, la società incaricata di gestire i lavori. Che continuano con la velocità di un elefante morente, mentre i costi crescono con la velocità di un ghepardo. Nel 2013 il tassametro segna 413 milioni di euro. Il comune di Roma, alla canna del gas, è costretto a chiedere un prestito ponte al governo, che gliene dà 100, con la condizione che la Nuvola apra entro l'inaugurazione di Expo. Cosa che, puntualmente, non avviene.
Nel frattempo, Fuksas viene fatto fuori dalla “direzione artistica” (sic) del cantiere dopo che il rappresentante della Corte dei Conti nel cda di Eur spa aveva avuto da ridire sulla parcella da 4 milioni di euro che il «grande architetto» - anche lui dal tassametro tonante - aveva accumulato tra il 2008 e il 2013.
albergo lama di fuksas accanto alla nuvola
E già che ci siamo, si affastellano circoli viziosi che hanno del paradossale.
Come quello delle Torri Ligini, di fronte alla Nuvola, che dovevano diventare la “scatola di cristallo”, un albergo progettato da Renzo Piano e che oggi, ridotte a scheletri di cemento, si sono meritate l'appellativo non esattamente lusinghiero di Beirut (che le accompagnerà fino a che Tim non ne farà il proprio quartier generale, come pare accadrà).
O come la Lama, l'albergo di lusso da 439 stanze che sorge accanto alla Nuvola, che nessuno vuole comprare proprio perché affaccia su Beirut. E la cui vendita, giusto per chiudere il cerchio, si diceva fosse necessaria per completare la Nuvola.
Dicevamo: caro Renzi, esattamente qual è il messaggio che la Nuvola, Fuksas, il Comune di Roma e tutta questa storia rivolgono ai giovani? Andatevene prima che potete?
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…
LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE…
DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE…
DAGOREPORT: LA MELONI SOGNA LA PRESA DELLA MADUNINA – MANCANO DUE ANNI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE…