big renzi direzione pd

LA TRAPPOLA DI MATTEUCCIO - RENZI IN DIREZIONE PD “APRE” ALLA MINORANZA INTERNA E AGLI ALTRI PARTITI SULLA LEGGE ELETTORALE (VIDEO): “VOTATEMI IL REFERENDUM POI VI CAMBIO L'ITALICUM''

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da “Ansa.it

 

RENZI DIREZIONE PD 2RENZI DIREZIONE PD 2

"Questa è la direzione numero 31 dal gennaio 2014: è stata riunita in tutti i passaggi chiave. Abbiamo scelto la democrazia interna e non i caminetti dei big o presunti tale. Lo avevamo promesso nelle primarie e l'impegno congressuale vale più dei mal di pancia dei leader quindi parliamo qui". Lo ha detto Matteo Renzi alla direzione Pd.

 

"Tra le stime del governo e le stime del Fmi - ha detto Renzi nel suo intervento in direzione Pd -, che non è un covo di pericolosi comunisti, si possono fare valutazioni ma che si aprano discussioni sui quotidiani per due giorni fa scattare un sorriso anche perchè le stesse voci preoccupate non si levarono quando nel 2012-2013 la crescita era del meno due per cento. Dal meno due siamo passati al più 1, non è ancora sufficiente ma è chiaro che la direzione è tornata giusta".

 

FRANCESCHINI DIREZIONE PDFRANCESCHINI DIREZIONE PD

"Oggi in Italia ci sono diritti in più, ma anche tasse in meno - ha detto ancora Renzi -. L'ultima volta che a livello nazionale si è aumentata la pressione fiscale è stata ottobre 2013 quando si è fatta aumentare l'aliquota Iva, c'era il governo precedente. Da quel momento niente più tasse aumentate in Italia". 

 

"Battiamo i pugni non per un trafiletto sui giornali ma per cambiare la direzione di marcia in Ue. Lo abbiamo fatto ma non quanto avremmo voluto per la debolezza strutturale dei nostri compagni di viaggio socialisti che lo hanno fatto a giorni alterni".

 

MATTEO RENZI ALLA DIREZIONE DEL PDMATTEO RENZI ALLA DIREZIONE DEL PD

"Provo a offrire una soluzione, nel rispetto di tutti - ha detto Matteo Renzi alla direzione Pd -. Io ho il compito politico di affrontare il tema del cosiddetto combinato disposto tra riforma costituzionale e legge elettorale. Essendo così importante la riforma costituzionale mio compito è cercare ulteriormente le ragioni di un punto di accordo. Se ognuno immagina di usare la legge elettorale come alibi, lo smontiamo, per non perdere l'occasione della riforma costituzionale". 

 

ROBERTO SPERANZA DIREZIONE PDROBERTO SPERANZA DIREZIONE PD

"Ballottaggio sì o no - e sapete come la penso - premio alla lista o alla coalizione e modo in cui si eleggono i parlamentari (collegi, preferenze o - ma non lo consiglierei - sorteggio). Su questi punti apriamo una discussione profonda, seria".

 

"Propongo una delegazione formata dal vicesegretario del Pd come coordinatore, i capigruppo, il presidente, più un esponente della minoranza: siamo totalmente disponibili a lavorare, chiedo solo che la delegazione senta tutti gli altri partiti, anche i 5 stelle: siamo per utilizzare queste settimane e mesi per togliere tutti gli alibi": è l'apertura che il premier Matteo Renzi fa alla minoranza in direzione, assicurando di incardinare una proposta di legge subito dopo il referendum.

 

RENZI E BERSANIRENZI E BERSANI

Intanto il premier nella sua e-news ha ricordato le sue tappe in giro per l'Italia dell'ultima settimana tra aziende e sociale: "Questa Italia è l'Italia per la quale tutte le mattine proviamo a fare del nostro meglio. Non l'Italia del litigio permanente, quasi fossimo un incrocio tra un talk-show petulante e una telenovela stancante. L'Italia di chi ci crede e si mette in gioco". "Si fa un gran parlare in queste ore di questioni tecniche e autoreferenziali al mondo politico romano". "A Napoli e Bari illustreremo Industria 4.0, come promesso qualche settimana fa: perché l'Italia non può permettersi la deindustrializzazione del Mezzogiorno", ha scritto Renzi.